Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino a colloquio da De Luca: «Su Fondazione c'è accordo tra Comune e Regione»
Inserito da (redazionelda), sabato 12 novembre 2016 16:42:41
Dopo le frizioni dei mesi scorsi tra il Comune di Ravello e la governance della Fondazione, il sindaco Salvatore Di Martino è stato ricevuto, il 2 novembre scorso, a Palazzo Santa Lucia dal governatore Vincenzo De Luca.
Un incontro puramente istituzionale «in un clima di calorosa cordialità» ci dice il primo cittadino che si ritiene soddisfatto «per l'attenzione mostrata dal Governatore per tutti i progetti la cui indubbia paternità è da ascrivere che vedranno la città di Ravello al centro d'interesse e di valorizzazione da parte della Regione Campania».
Si tratta degli interventi di restauro conservativo e di ristrutturazione di Villa Episcopio, del relativo anfiteatro antistante il Duomo, recentemente oggetto di un finanziamento di 1.450.000 euro e della rampa d'accesso alternativo all'auditorium, opera già programmata sei anni fa.
«Un risultato eccezionale - dichiara con enfasi Di Martino - che arriva dopo solo cinque mesi di amministrazione e che premia il lavoro svolto in questo periodo dall'amministrazione Di Martino, in uno alle scelte lungimiranti e strategiche di quest'ultimo, allorchè nel quadrienno 2006-2010 ha ricoperto la carica di vicesindaco, con delega ai Lavori Pubblici, nell' amministrazione guidata dal sindaco Imperato».
L'idea di Di Martino resta quella ambiziosa di creare un unico polo culturale-turistico che metta in rete i tre "gioielli di famiglia" Villa Episcopio, Villa Rufolo e auditorium "Oscar Niemeyer" gestito da Regione Campania e Comune di Ravello in sinergica collaborazione.
Altro tema affrontato a Palazzo Santa Lucia l'annosa questione Fondazione. «Anche questa - ci dice Di Martino - risolta dalla condivisa decisione di De Luca di procedere a cambiamenti sostanziali dello Statuto, le cui anomalie ad oggi vedono fuori da ogni logica istituzionale l'attuale amministrazione, socio fondatore, senza propri rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione e nel Consiglio di Indirizzo.
Su questo terreno il Governatore a pochi giorni dall'incontro già si è adoperato: si andrebbe, in questo modo, ad un azzaremento di cariche e di nomine, così come richiesto dal Consiglio Comunale il mese scorso, che andrà ad evitare la singolare mancanza di rappresentatività dell'Ente all'interno della Fondazione Ravello ed evitare, una volta per tutte, le gravi anomalie che si hanno sistematicamente ad ogni cambio di Amministrazione».
«Il Governatore De Luca, da uomo delle Istituzioni, non poteva non essere aperto ad una siffatta soluzione e rimuovere, quindi, ostacoli che hanno penalizzato il ruolo della attuale amministrazione e mortificato la sovranità popolare espressasi col voto del 5 giugno scorso.
Un accordo tra Regione Campania e Comune di Ravello, quindi, che porterà benefici all'intera collettività con una serie di lavori pubblici, l'utilizzo di fondi europei ed una gestione condivisa della Fondazione Ravello» ha concluso il Sindaco di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108136107
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...