Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco agli operatori turistici: «Aperti fino a gennaio per recuperare tempo perduto»
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 12:47:08
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino ha indirizzato una lettera agli operatori turistici della città della Musica anticipando la linea politica, che passa dalla promozione culturale e quindi dalla Fondazione Ravello, per la ripresa. Il primo cittadino esorta gli operatori ad allungare il calendario lavorativo almeno fino al 10 gennaio 2021 "per recuperare il tempo perduto". Segue testo della lettera.
Cari Operatori,
l'eccezionalità e la drammaticità del momento storico che stiamo vivendo sono ben note a tutti, e, purtroppo, si ripercuotono ed incidono maggiormente su un territorio tradizionalmente e geneticamente vocato all'apertura, all'accoglienza e non certo alle frontiere e al distanziamento.
Proprio in virtù di ciò e considerando anche l'inevitabile slittamento e rallentamento della partenza della stagione turistica 2020 per molti aspetti ancora in forse, Vi chiedo di fare uno sforzo ulteriore e prolungare il periodo di apertura delle Vostre strutture al 10 gennaio 2021. Questa ipotesi di lavoro, che consentirebbe di recuperare il tempo perduto, è pienamente condivisa dalla dottoressa Bove, che, quale Commissario della Fondazione Ravello, garantirà il supporto di iniziative di ampio respiro.
Il primo esempio di questa strategia sarà l'appuntamento del 26 maggio p.v. quando, in occasione del Wagner day che celebra il 140esimo anniversario del passaggio a Ravello del genio di Lipsia, si terrà a un omaggio multidisciplinare con protagonisti il soprano Sonia Yoncheva, il pianista Maurizio Agostini, l'attore Alessandro Preziosi e l'etoile Eleonora Abbagnato.
La manifestazione sarà pubblicizzata attraverso uno spot che andrà in onda sulle emittenti nazionali ed è al vaglio l'ipotesi di trasmetterla anche su emittenti straniere.
L'evento, dunque, segnerà il risveglio della città e della cultura dopo il lockdown, inaugurando un percorso in cui all'accoglienza si affiancherà il solletico culturale necessario per superare finalmente la paura e venire a Ravello.
Sempre al fine di concordare una strategia di azioni, Vi chiedo altresì di comunicarmi la data di inizio attività.
Confidando nel Vostro indispensabile sostegno, Vi porgo i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
avv. Salvatore Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109320108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...