Tu sei qui: PoliticaRavello, Secondo Amalfitano rivela: «Riavvicinamento con Di Martino avvenuto un anno fa»
Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 21:20:20
«Anche il riavvicinamento fra me e Salvatore Di Martino avvenuto pubblicamente oramai un anno fa, non ha rovinato il sonno a più di qualche persona, e guarda caso ai soliti noti distributori a gratis di odio».
A dirlo è Secondo Amalfitano in una lettera pubblicata dal quotidiano Positano news attraverso cui l'ex sindaco di Ravello motiva le ragioni del riavvicinamento al suo storico rivale, di natura puramente "interpersonale".
«Tutti sanno, fuori e dentro Ravello - scrive Amalfitano in uno dei passaggi salienti del testo - che fra me e Salvatore Di Martino in passato ci sono stati scontri e lotte dure, molto dure! Alla contrapposizione politica e amministrativa si è sommato lo scontro interpersonale. Per anni ci siamo detestati (almeno da parte mia mai odiato e credo anche da parte sua; detestare e odiare sono due sentimenti profondamente diversi) senza rivolgerci la parola e scontrandoci frequentemente. I rispettivi seguaci e sostenitori si sono allineati alle nostre posizioni come nella migliore tradizione paesana».
E in paese non tutti sembrano averla presa bene la "pax" tra i due eterni antagonisti capaci, per oltre vent'anni, di spaccare Ravello in due, determinando grossi attriti nelle grosse famiglie. Si sa, il tempo sistema le cose e anche per Amalfitano e Di Martino forse era arrivato il momento di stringersi la mano cercando di dimenticare tutto. Ma proprio tutto.
«Oggi sembra che la pietra dello scandalo sia un ritrovato rapporto interpersonale fra me e Salvatore - continua Amalfitano - che affonda le origini negli anni scolastici passati insieme e nelle vicende politiche e familiari che ci hanno visto accomunati per anni. Si badi bene, e qui è il vero scandalo, quello che alcuni stupidotti e personaggetti additano non è un riavvicinamento di pensiero politico e amministrativo del quale nulla sanno, ma è il semplice ritrovarsi di due persone in un clima di civilissima convivenza».
Dopo questa notizia (da tempo non più un segreto) a Ravello sono in tanti a riavvolgere il nastro degli eventi e ritornare indietro di vent'anni. Correva l'anno 1996 e non bisogna certo avere una memoria prodigiosa, anche perché quella è storia e resterà scritta per sempre.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103243101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...