Tu sei qui: PoliticaRavello, rampa Auditorium necessita di modifiche. Sindaco convoca i tecnici
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 giugno 2021 16:46:30
RAVELLO - La bretella di collegamento tra Via Boccaccio e Via della Repubblica, la cosiddetta "rampa Auditorium", necessita di modifiche per rendere agevole la circolazione. È quanto immagina il sindaco Salvatore Di Martino che ha convocato il direttore dei lavori, l'ingegner Luigi Petti, il collaudatore, l'ingegnere Gerardo Trillo, il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, l'ingegner Amalia Pisacane e il responsabile unico del procedimento, l'architetto Rosa Zeccato e il comandante della Polizia Locale GiuseppeDe Stefano "per verificare la possibilità di apportare modifiche alla bretella al fine di rendere agevole la circolazione".
"Tale esigenza è dettata dalla circostanza che vi è difficoltà da parte dei bus a percorrere la rampa nonché a rettificare le immissioni su Via della Repubblica e su Via Boccaccio" scrive Di Martino che chiosa con l'adagio latino: "Sic stantibus rebus, la finalità dell'intervento sarebbe quasi del tutto vanificata!".
Con delibera della giunta comunale di Ravello numero 37 del 23 aprile scorso, si era dato mandato al responsabile del Servizio Polizia Locale affinché provvedesse "alla formulazione di tutti gli atti necessari per l'apertura al traffico veicolare della Rampa Auditorium in via sperimentale" secondo "il doppio senso di circolazione sulla rampa limitato ad autoveicoli di larghezza massima di 2,30 metri e la costruzione in via sperimentale della rotonda ed il conseguente senso rotatorio su via Boccaccio altezza uscita galleria per Amalfi-Scala, nei limiti delle risorse del bilancio provvisorio 2021".
Ma da oltre un anno dal termine effettivo dei lavori, la bretella, finanziata per 1 milione e 450 mila euro, resta chiusa al transito. La sua funzione sarà quella di snellire il traffico veicolare diretto alle zone basse del paese. Si tratta di una delle opere pubbliche più rappresentative nell'ultimo programma dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino.
Inoltre il responsabile di Polizia Municipale viene incaricato di «adottare ogni misura provvisoria e necessaria tale da consentire la continuità della soluzione sino a nuove disposizioni» oltre che di destinare la "presumibile" spesa di 8.500 euro (IVA esclusa), per l'approntamento della segnaletica orizzontale e verticale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106120102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...