Tu sei qui: PoliticaRavello, operatori turistici a Palazzo Tolla; Sindaco: «Rischiamo di perdere Villa Rufolo»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 novembre 2019 20:04:52
«Voi operatori dovreste un po' colloquiare, interloquire per capire quali sono le esigenze, i periodi, per stare chiusi o aperti. Noi possiamo solamente fare solo da tramite alle vostre istanze che ci dovreste far pervenire». E' il monito lanciato questo pomeriggio a Palazzo Tolla dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso dell'incontro con gli operatori turistici (prevalentemente albergatori, ristoratori, titolari di bar e gestori di strutture extralberghiere) sulla calendarizzazione delle aperture e delle chiusure di strutture ricettive, bar e ristoranti.
Sull'ipotesi di poter garantire accoglienza anche in giornate grigie e piovose come quella odierna, il primo cittadino ha affermato che c'è bisogno di «creare momenti culturalmente validi musicali. Questa è una battaglia che stiamo perdendo perché vedo che c'è poco interesse da parte degli operatori su queste cose».
Inevitabile, poi, l'accenno alla Fondazione Ravello: «Ritengo che mai come questo momento è importante la Fondazione Ravello. Corriamo il rischio seriamente di perdere Villa Rufolo. Vuol dire che gli incassi di Villa Rufolo non vengono spesi a Ravello. Stiamo parlando di un milione e mezzo di euro circa, se non di più, che verrebbero spesi dal Ministero in altri luoghi, perché è di proprietà del Ministero (Villa Rufolo ndr)».
Nel corso dell'adunanza la relazione delll'architetto Rosa Zeccato sull'imminente adozione del PUC (piano urbanistico comunale) e il chiarimento sugli accertamenti IMU e TASI recentemente emessi dall'Ufficio Tributi, tenuto dalla responsabile Angela Manzo.
Diversi gli interventi da parte dei partecipanti, recepiti dall'Amministrazione comunale. Dalla pagina facebook del Comune di Ravello si legge che «Il Sindaco Di Martino ha invitato al confronto costante e costruttivo quale strumento utile al raggiungimento di risultati tangibili atti a migliorare i servizi offerti dalla Cittá».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101224103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....