Tu sei qui: PoliticaRavello, nell'ex scuola media un polo di formazione musicale. Intesa tra Comune e Convento
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2020 17:55:54
RAVELLO - All'antico Convento di San Francesco prosegue la vocazione educativa. È di ieri la notizia della volontà della famiglia francescana conventuale di affidare i locali dell'ex scuola Media al Comune di Ravello per farne un polo formativo a indirizzo musicale.
Il Consiglio di Definitorio della Provincia di Napoli dei Frati Minori Conventuali ha accolto positivamente la richiesta di disponibilità della struttura da parte del Comune di Ravello per finalità istituzionali «che sono espressione delle esigenze tipiche di un ente locale, unitamente alle necessità sociali, storiche e specialistiche di Ravello quale città della musica e ad alta vocazione turistica».
Negli ultimi anni erano state diverse le richieste pervenute alla Provincia religiosa di noti imprenditori del settore alberghiero per la conversione del fabbricato in struttura ricettiva.
Nella sua manifestazione d'interesse il sindaco Salvatore Di Martino aveva chiesto di conoscere l'eventuale disponibilità del fabbricato per la possibile istituzione di una scuola o di un luogo di confronto, di aggregazione sociale in sinergia con la vocazione spirituale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Oltre ai locali dell'ex scuola media, nell'affidamento rientrerebbe anche l'aula magna e la biblioteca dov'è consevato, tra l'altro, un fondo di opere wagneriane. Ora bisognerà procedere alla stipula della convenzione col Comune di Ravello che sarà impegnato a reperire le risorse necessarie per la ristrutturazione e l'adeguamento degli ambienti già in uso fino al 2016.
Da sempre forte è il legame tra la Municipalità e il Convento di San Francesco (che secondo la leggenda è stato fondato dal Poverello di Assisi): con real decreto del 29 dicembre 1814, numero 2380 quattro stanze del complesso monastico venivano adibite ad uffici comunali, e per ospitare la scuola pubblica.
Il definitivo trasferimento del municipio nell'attuale sede di Palazzo Tolla, avvenne nel 1931. Fu proprio l'istituzione conventuale a favorire l'acquisto dell'antica dimora di proprietà della famiglia Confalone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106518102
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...