Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello nel Cuore chiede Consiglio Comunale urgente su querelle Fondazione

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello nel Cuore chiede Consiglio Comunale urgente su querelle Fondazione

Inserito da (redazionelda), domenica 8 febbraio 2015 14:44:01

Prende posizioni il gruppo consiliare Ravello nel Cuore sulla querelle Fondazione Ravello che dai giorni scorsi e' stata capace di attrarre l'attenzione mediatica sulla Città della Musica, mortificata ingiustamente da mere beghe politiche e interessi di bottega, che nulla hanno a che vedere con la cultura. Di seguito il testo integrale della nota trasmessaci dal gruppo che fa capo ai consiglieri di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi.

Da quando il gruppo è nato, qualche mese prima delle elezioni comunali del 2011 la nostra linea in riferimento alla Fondazione Ravello è sempre stata coerente e condivisa dall'intera assemblea del movimento. Abbiamo sempre paventato il rischio, che in questi anni si è spesso palesato, di come una Fondazione di diritto privato, costituita e finanziata da soli enti pubblici (sic!) potesse diventare oltremodo invadente e prevaricante nei confronti del Comune di Ravello stesso se non si fosse andati ad intervenire sia sul regolamento comunale sia sullo statuto della Fondazione.

Riassumiamo in 5 punti quali sono state in questi anni di minoranza consiliare le nostre proposte:
1 - Il gruppo Ravello nel Cuore ha da sempre rivendicato la centralità del Comune di Ravello all'interno della Fondazione, specie se, come appare ormai evidente, si andrà verso il conferimento in uso dell'Auditorium O. Niemeyer (di proprietà del Comune di Ravello) e della Villa Episcopio. Ci siamo battuti in questi anni e continueremo a farlo per rivendicare a favore dell'Ente Comune la centralità all'interno della Fondazione e non un ruolo a dire poco formale come è stato fino ad oggi. Tale centralità deve passare obbligatoriamente attraverso una strategia e una programmazione seria e attenta, condivisa trasversalmente dall'intero Consiglio Comunale e che si ponga come alternativa valida alla passata gestione.

2 - Il primo passo per uno sviluppo in questo senso non può avvenire con un colpo di mano, deciso da pochi e passando sopra le teste dei cittadini di Ravello. Passa, necessariamente, attraverso una serie di modifiche statutarie, in primo luogo passa attraverso la modifica dello Statuto Comunale, per quanto riguarda l'art. 61, recitante "Forme associative", per permettere che i rappresentanti del Comune in seno alla Fondazione siano espressione del risultato elettorale e non, come avverrà anche per il prossimo quadriennio, nominati, sic et simpliciter, dal Sindaco, senza interpellare le minoranze.

3 - Il gruppo "Ravello nel Cuore" ha più volte proposto la nomina di una commissione per promuovere uno studio per la modifica dello Statuto della Fondazione Ravello, che possa prevedere tra l'altro che il Presidente sia espressione del Comune di Ravello, per esempio che la presidenza vada al Sindaco stesso, di fatto rispondente ai cittadini ravellesi e che si ponga come organo di garanzia e di supervisione sull'operato e sulla gestione della Fondazione.

4 - Che il ruolo di Presidente, così come quello dei consiglieri di indirizzo, espressione del Comune di Ravello, decada nel momento in cui decade il Consiglio Comunale che li ha nominati. È successo spesso in questi anni che i consiglieri di indirizzo della Fondazione nominati dal Sindaco non erano più espressione di quella maggioranza, addirittura non facevano più parte del Consiglio Comunale. Appare evidente come questa anomalia statutaria possa creare situazioni a dire poco paradossali.

5 - In ultima analisi, la Fondazione Ravello ha motivo di esistere solo nel momento in cui si pone come obiettivo lo sviluppo economico e culturale di Ravello. In questi anni abbiamo più volte segnalato un totale scollamento tra la Fondazione e il Paese reale, abbiamo visto relegare tutta la programmazione al di là dei cancelli di Villa Rufolo, annullare le gratuità ai ravellesi ed eliminare qualsiasi manifestazione che non fosse a pagamento. Questa idea di fare cultura non ci appartiene e su questo mai faremo un passo indietro. "La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande", questo noi lo crediamo profondamente...

In riferimento a questi punti, che, da sempre, con coerenza e lealtà abbiamo portato avanti prendiamo atto della scelta da parte dei membri del consiglio di Indirizzo in quota al Comune di Ravello e alla Provincia di Salerno di votare il Sindaco di Ravello Presidente della Fondazione. Atto che se formalmente ci entusiasma sostanzialmente lascia enormi dubbi sulle modalità con le quali lo si è reso possibile. Dubbi enormi restano su quello che la maggioranza consiliare ha detto e quello che poi ha fatto, su quello che ha fatto e su quello che si è dimostrata essere. Mai c'è stato un coinvolgimento delle minoranze consiliari che di fatto restano la maggioranza degli elettori ravellesi e che per senso di rispetto nei confronti di questi ultimi andavano certamente rese partecipi di avvenimenti tanto importanti.

Che, tale scelta, va a significare, evidentemente, che la nostra proposta (portata avanti, in tutta solitudine, ormai da quattro anni) era la migliore e quella che di fatto tutela l'ente Comune e i cittadini di Ravello.
Stigmatizziamo, infine, su un fatto importante ed estremamente grave, che ci da ancora ragione:
la lettera del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro indirizzata al Sindaco di Ravello e al Presidente della Provincia di Salerno, appare confermare la nostra perplessità allorché si decise di affidare la presidenza all'On. Brunetta. Argomentammo, allora, asserendo che uno dei leader di uno dei più grandi partiti d'Italia (all'epoca), avrebbe fatto della Fondazione Ravello una questione politica. Così è avvenuto, dato che le parole del Presidente della Giunta Regionale della Campania pesano come macigni e vanno a ledere quel principio di alternanza e di libertà proprio della nostra Democrazia.

In relazione a tutto quanto detto, il Gruppo Ravello nel Cuore chiederà che venga convocato ad horas, un consiglio comunale per discutere davanti alla cittadinanza di queste vicende per evitare ancora una volta che scelte così gravose per il Paese passino sulle nostre teste e vengano decise da pochi prescelti nelle stanze buie del Palazzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102220100

Politica
AV SA - RC. Ferrante (Mit): "Aggiudicata gara galleria Santomarco, smentite fake news"

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...

PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...