Ultimo aggiornamento 59 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, Maffettone replica a Di Martino: «Fondazione è per cooperazione istituzionale. Prima si parla, poi si litiga»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, Maffettone replica a Di Martino: «Fondazione è per cooperazione istituzionale. Prima si parla, poi si litiga»

«Le persone normali, a mio avviso, prima parlano e poi litigano. Essere pregiudizialmente aggressivi è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la democrazia»

Inserito da (redazionelda), martedì 27 settembre 2016 09:05:07

«Prima si parla, poi si litiga. Fare il contrario e essere immotivatamente aggressivi è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la democrazia. Il Sindaco non segue la logica del buon senso e della cortesia istituzionale». A dirlo è il presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone dopo la denuncia-diffida del primo cittadino, Salvatore Di Martino, con cui ha giudicato sinora "fallimentare" la governance dell'ente che organizza il Festival (clicca qui per rileggere l'articolo).

Raggiunto telefonicamente, Maffettone ha specificato: «Due sono le ragioni per cui le critiche del sindaco sono inopportune. La prima è di contenuto, forse la più semplice e diretta: nonostante le difficoltà e i tempi corti, per merito della struttura e dei direttori artistici, il Festival è stato un successo. Spettacoli di grande livello, molti dei quali "nostri" perché prodotti da noi e immaginati esclusivamente per Ravello. Il Festival stava diventando un malato terminale di prodotti di agenzia di spettacoli. Naturalmente questa svolta in direzione della qualità vuol dire presentare meno spettacoli. Ma in fondo questo è il destino del Festival di Ravello, che è una rassegna d'élite. Ravello Festival è musica sofisticata che parte dalla sinfonica e si apre alla danza e ad altre arti. La regola deve essere questa e chi non la capisce non capisce Ravello. Da Sindaco mi sarei aspettato i complimenti».

La seconda è di metodo.«Le persone normali, a mio avviso, prima parlano e poi litigano. Essere pregiudizialmente aggressivi è un atteggiamento che nulla ha a che fare con la democrazia. Da questo punto di vista, il Sindaco non segue la logica del buon senso. C'erano tutti i modi e i tempi per parlare con la Fondazione e con me stesso. Tra l'altro, il Sindaco è mancato a vari appuntamenti, forse per paura di sentire la verità, ma questi sono problemi suoi. E anche sul piano istituzionale, invece di minacciare fantomatiche battaglie si poteva convocare i rappresentanti della Fondazione per accordarsi circa una cooperazione futura. D'altra parte, il Comune di Ravello ha i suoi rappresentanti tra gli organi della Fondazione e sull'informazione contabile può contare sui revisori dei conti. Inutile dire che né gli uni né gli altri sono stati mai contattati, confermando la natura pretestuosa dell'attacco alla Fondazione. Io e il segretario generale siamo sempre stati disponibili in questo senso. Quando -in sede Regione Campania- il Consiglio Regionale ha avuto dubbi sulle attività della Cultura mi ha convocato per chiarire. Questo fanno le persone normali».

Allora come spiega questo atteggiamento?

«Si è preferita l'intimidazione basata sul desiderio di occupare cariche, che nulla ha a che fare con la invocata democrazia. Come è ovvio, in questo modo si è generato l'effetto opposto se il desiderio era quello di collaborare. Se è vero che la Fondazione deve unire le istituzioni, la denuncia-diffida non rende facile il processo di cooperazione».

Cosa avrebbe fatto, da rappresentante delle istituzioni, al posto del Sindaco?

«Se fossi stato io il sindaco - e per fortuna non lo sono - avrei convocato il presidente e, data la tradizione British di Ravello, davanti a un the, avrei chiesto chiarimenti su quanto fatto ed espresso volontà su cosa fare in futuro. Così si favorisce la cooperazione».

Ma quali sono gli "impegni verbali e scritti non mantenuti" di cui si parla nella denuncia-diffida?

«Il problema è semplice: per ragioni di accordi elettorali si vogliono imporre le regole e gli accordi del Comune alla Fondazione cosa che la Fondazione stessa ovviamente non può accettare».

Il presidente preferisce non andare oltre, annunciando la risposta istituzionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102730101