Tu sei qui: PoliticaRavello, Lanzieri: «Il 9 maggio tutti in piazza per l’Ospedale Costa d’Amalfi»
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 16:56:15
«In qualità di delegato alla Sanità del Comune di Ravello, intendo esprimere il nostro plauso alla manifestazione organizzata ad Amalfi, per il giorno 9 maggio, dal Tribunale del malato e Cittadinanza Attiva». Così Franco Lanzieri, all'annuncio dell'iniziativa promossa a tutela dell'Ospedale Costa d'Amalfi.
«Una struttura che come cittadini e turisti sanno, ha da sempre assolto la sua funzione "salvavita" - spiega - Oggi, a parte la chiusura della chirurgia d'urgenza, nonostante l'ospedale faccia parte dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria di Salerno con decreto collegato alla istituzione della facoltà di Medicina a Salerno, nonostante l'interrogazione parlamentare per il riconoscimento di zona disagiata dell'onorevole Tino Ianuzzi, alla quale aveva risposto favorevolmente il vice ministro alla Salute, Vito di Filippo, nonostante la dichiarazione da parte della Prefettura di Salerno del riconoscimento di zona disagiata, nonostante le varie richieste della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi volte allo stesso riconoscimento di zona disagiata, nonostante la recente Legge firmata dal ministro Lorenzin, che stabilisce i requisiti di zona disagiata e che questi consistono in "un'area montana o premontana, con difficile viabilità, con condizioni metereologiche avverse ( ad alto rischio idrogeologico), distanti più di 60-90 minuti da altri ospedali e quindi perfettamente calzanti al nostro territorio, nonostante tutto questo vi è un chiaro atteggiamento a voler progressivamente depotenziare il nostro presidio ospedaliero».
«La Costa d'Amalfi è un prestigioso territorio, patrimonio dell'Unesco, conosciuta in tutto il mondo, con alta vocazione turistica di qualità - conclude l'esponente dell'amministrazione guidata dal sindaco Paolo Vuilluemier - ma è al tempo stesso un territorio estremamente particolare, unico al mondo, per cui chi ne vive fuori non ne riesce a comprendere le difficoltà e la necessità di avere un ospedale "salvavita". Per questo, e per evitare depotenziamenti ulteriori, perchè sia riconosciuta la zona disagiata è opportuno che Tutti partecipiamo alla manifestazione di sabato 9 maggio, a piazza Municipio, ad Amalfi alle ore 9».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108821105
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...
"Come avevo annunciato in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, i lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino possono ripartire: il 27 marzo avverrà infatti la consegna dei lavori al nuovo appaltatore, che potrà così riavviare gli indispensabili...
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...