Tu sei qui: PoliticaRavello, incognita matrimoni civili alla Principessa di Piemonte: in scadenza convenzione Comune-Regione
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 novembre 2019 12:50:32
A Ravello, come in altri comuni dalla Costiera Amalfitana, l'economia turistica è sorretta dal settore del wedding. Sono numerosissime le coppie, provenienti da ogni parte del globo, che scelgono la meraviglia di Ravello per il fatidico "sì". In media sono 280 i matrimoni che ogni anno, prevalentemente da aprile a ottobre, si celebrano nella Città della Musica.
Circa 70 con rito religioso, il resto civili o simbolici (negli ultimi quindici anni l'ufficio Anagrafe di Palazzo Tolla, sede del Municipo, ha registrato circa 2mila atti di matrimonio). Per un giro d'affari di diversi milioni di euro a vantaggio non soltanto per strutture di banqueting e alberghi, ma anche di ristoranti, bar, strutture extralberghiere e società di servizi e trasporti.
Il rito si svolge nell'elegante sala di rappresentanza del Comune o all'aperto: in passato nel viale antistante il municipio, negli ultimi anni nei meravigliosi giardini pubblici della Principessa di Piemonte, con vista sul mare. Un'opzione molto apprezzata da sposi e invitati che contribuisce senza dubbio ad aumentare l'appeal della Città della musica per la soddisfazione dei wedding planner.
Ma la convenzione tra il Comune di Ravello e l'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania (ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo) è in scadenza al 31 dicembre 2019 e per i matrimoni programmati per il prossimo anno (molte agenzie stanno chiudendo contratti per il 2021) non vi è certezza di poterli celebrare nell'ambita location.
Gli addetti ai lavori hanno rappresentato l'esigenza di poter garantire la location ma c'è da innanzitutto da riscrivere la convenzione tra la Regione Campania, proprietaria dell'area, l'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania e il Comune di Ravello.
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, già nello scorso mese di luglio, con nota (prot. n. 10173 del 12/07/2019), ha richiesto all'Ente Provinciale per il turismo di Salerno di poter continuare ad usufruire dei Giardini della Principessa di Piemonte per le celebrazioni dei matrimoni con rito civile.
A fronte della successiva nota (prot. n.14338 dell' 1/10/2019) a firma del Sindaco, con la quale si reiterava la richiesta già avanzata, il Dirigente dell'Ente ha evidenziato (con nota prot. n.3035 del 3/10/2019), che "l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Ravello, proprietaria dei giardini della principessa di Piemonte, è posta in regime di liquidazione ai sensi della Legge Regionale 18/2014 e che pertanto "allo stato non è possibile predisporre l'istruttoria di provvedimenti che assumono la loro efficacia oltre la data di cessazione della personalità giuridica dell'Azienda."
In attesa delle scelte - si spera celeri - della politica, ci sono wedding planner che restano in attesa di chiudere i contratti, quelli, cioè, che distribuiscono risorse oramai prioritarie per l'economia cittadina.
Nella foto il matrimonio dell'ex calciatore del Manchester United Lee Sharpe con la modella Lucie Gardner lo scorso 30 maggio
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106650107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...