Tu sei qui: PoliticaRavello Festival 2020, Di Martino: «Un inno alla vita e al desiderio di ripartire»
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2020 09:45:22
«In una stagione che sembra bloccata in un limbo atemporale, aggredita dall'incertezza e dalla mancanza di gesti, consuetudini, abitudini che caratterizzavano le nostre vite in maniera così cadenzata da essere spesso quasi scontati, in un anno che continua a propinarci prospettive cupe, di tanto in tanto rischiarate dal bagliore delle news che risuonano come un refrain, Ravello ed il suo Festival, sono un inno alla vita e al desiderio di ripartire».
Lo ha dichiarato ieri il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino nel corso della conferenza stampa di presentazione della 68esima edizione del Ravello Festival. Di sicuro tra le migliori degli ultimi anni, benché pianificata in tempi ristrettissimi di emergenza.
«Dopo esserci fermati, rinchiusi e consapevolmente limitati, è venuto il momento di guardare al futuro con fiducia e maggiore consapevolezza, certo rifuggendo ogni forma di incoscienza, superficialità e rischio - ha detto Di Martino -.
Il nostro territorio, di questi tempi abituato ad esplodere di entusiasmo, attività e voracità turistica, sta sostenendo l'impatto devastante della pandemia con dignità e coraggio invidiabili.
Con una programmazione di qualità che ci accompagnerà fino alla stagione invernale, con scelte mirate ad esaltare ulteriormente, anche in questo momento di grande difficoltà, la nostra terra, il Ravello Festival sarà il vessillo di un territorio sicuro, accogliente, pronto a mostrarsi, ritto in piedi, in tutta la sua straordinaria, duttile e variegata bellezza.
Dalla musica alla cultura, passando per l'enogastronomia e le suggestioni storiche, il fulcro di questa strategia post Covid, è da rintracciarsi senza dubbio nel grande lavoro di sinergia, confronto ed osmosi fra l'Amministrazione che rappresento e la Fondazione Ravello: un lavoro capillare e costante che non solo garantirà la nuova edizione del Festival, ma che fortunatamente spazzerà anche via l'ombra funesta di una storica interruzione nella tradizione che si perpetua ininterrottamente dagli anni '50».
Sono ormai alle spalle le frizioni con la Regione Campania che portarono, lo scorso anno, il primo cittadino di Ravello a disertare la conferenza di presentazione del Festival. Con l'avvento del commissario straordinario Almerina Bove che ha raccolto il testimone di Mauro Felicori (a lui il merito di averle spianato la strada mettendo ordine nel "pollaio di Ravello") negli ultimi quattro mesi in Fondazione Ravello sono state chiuse ataviche questioni (modifiche dello statuto con lo spoil system, restituzione della Sala Frau al Comune, cessione dell'auditorium in comodato d'uso alla Fondazione con relativi lavori di ristrutturazione) con la conquista della tanto invocata centralità del Comune di Ravello all'interno dell'organismo. Insomma, tutto sembra andare per il verso giusto.
«E c'è molto di più: con l'approvazione, infatti, del comodato d'uso dell'auditorium Oscar Niemeyer, e i relativi lavori di riqualificazione che ne seguiranno, la prestigiosa struttura risorgerà esteticamente e si proporrà come location di spicco del fitto calendario di eventi culturali della Regione - ha concluso Di Martino - . Ho letto che i periodi più cupi sono generalmente il preludio ad un cambiamento positivo. È come l'arcobaleno che ci attraversa alla fine dei temporali violenti o imprevedibili. Noi siamo pronti da tempo: alla bellezza, al sole e al sospirato segnale di fine tempesta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109715103
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...