Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello Festival 2020, Di Martino: «Un inno alla vita e al desiderio di ripartire»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello Festival 2020, Di Martino: «Un inno alla vita e al desiderio di ripartire»

«I periodi più cupi sono generalmente il preludio ad un cambiamento positivo. È come l’arcobaleno che ci attraversa alla fine dei temporali violenti o imprevedibili»

Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2020 09:45:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«In una stagione che sembra bloccata in un limbo atemporale, aggredita dall'incertezza e dalla mancanza di gesti, consuetudini, abitudini che caratterizzavano le nostre vite in maniera così cadenzata da essere spesso quasi scontati, in un anno che continua a propinarci prospettive cupe, di tanto in tanto rischiarate dal bagliore delle news che risuonano come un refrain, Ravello ed il suo Festival, sono un inno alla vita e al desiderio di ripartire».

Lo ha dichiarato ieri il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino nel corso della conferenza stampa di presentazione della 68esima edizione del Ravello Festival. Di sicuro tra le migliori degli ultimi anni, benché pianificata in tempi ristrettissimi di emergenza.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Dopo esserci fermati, rinchiusi e consapevolmente limitati, è venuto il momento di guardare al futuro con fiducia e maggiore consapevolezza, certo rifuggendo ogni forma di incoscienza, superficialità e rischio - ha detto Di Martino -.

Il nostro territorio, di questi tempi abituato ad esplodere di entusiasmo, attività e voracità turistica, sta sostenendo l'impatto devastante della pandemia con dignità e coraggio invidiabili.

Con una programmazione di qualità che ci accompagnerà fino alla stagione invernale, con scelte mirate ad esaltare ulteriormente, anche in questo momento di grande difficoltà, la nostra terra, il Ravello Festival sarà il vessillo di un territorio sicuro, accogliente, pronto a mostrarsi, ritto in piedi, in tutta la sua straordinaria, duttile e variegata bellezza.

Dalla musica alla cultura, passando per l'enogastronomia e le suggestioni storiche, il fulcro di questa strategia post Covid, è da rintracciarsi senza dubbio nel grande lavoro di sinergia, confronto ed osmosi fra l'Amministrazione che rappresento e la Fondazione Ravello: un lavoro capillare e costante che non solo garantirà la nuova edizione del Festival, ma che fortunatamente spazzerà anche via l'ombra funesta di una storica interruzione nella tradizione che si perpetua ininterrottamente dagli anni '50».

Sono ormai alle spalle le frizioni con la Regione Campania che portarono, lo scorso anno, il primo cittadino di Ravello a disertare la conferenza di presentazione del Festival. Con l'avvento del commissario straordinario Almerina Bove che ha raccolto il testimone di Mauro Felicori (a lui il merito di averle spianato la strada mettendo ordine nel "pollaio di Ravello") negli ultimi quattro mesi in Fondazione Ravello sono state chiuse ataviche questioni (modifiche dello statuto con lo spoil system, restituzione della Sala Frau al Comune, cessione dell'auditorium in comodato d'uso alla Fondazione con relativi lavori di ristrutturazione) con la conquista della tanto invocata centralità del Comune di Ravello all'interno dell'organismo. Insomma, tutto sembra andare per il verso giusto.

«E c'è molto di più: con l'approvazione, infatti, del comodato d'uso dell'auditorium Oscar Niemeyer, e i relativi lavori di riqualificazione che ne seguiranno, la prestigiosa struttura risorgerà esteticamente e si proporrà come location di spicco del fitto calendario di eventi culturali della Regione - ha concluso Di Martino - . Ho letto che i periodi più cupi sono generalmente il preludio ad un cambiamento positivo. È come l'arcobaleno che ci attraversa alla fine dei temporali violenti o imprevedibili. Noi siamo pronti da tempo: alla bellezza, al sole e al sospirato segnale di fine tempesta».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104415103

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...