Tu sei qui: PoliticaRavello, ex sindaco Vuilleumier preoccupato per nuove «tensioni» tra Comune e Fondazione. Chiesta convocazione di CdI
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 aprile 2018 11:27:31
«La Regione Campania spende 4 milioni di euro a Ravello per eventi culturali e l'Amministrazione Di Martino affida la gestione e l'organizzazione di eventi culturali dell'auditorium "Oscar Niemeyer" a una società di Torre Annunziata a mille euro al mese». A dirlo è l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, attuale capo dell'opposizione, che nelle vesti di consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello (in quota Provincia di Salerno) chiede la convocazione di un consiglio generale d'indirizzo ad hoc ma anche per conoscere «le ragioni di nuove e inaspettate tensioni tra Fondazione e Comune di Ravello» dopo la richiesta di fruizione da Palazzo Tolla dei locali di Viale Wagner, sede della Fondazione.
Vuilleumier scrive al presidente Sebastiano Maffettone e per conoscenza ai colleghi consiglieri.
«Alla luce delle recenti vicende che sembrano vedere nuovamente contrapposti il Comune di Ravello e la Fondazione, peraltro assurte all'attenzione degli organi di stampa - scrive - ritengo opportuna l'urgente convocazione del CdI per una doverosa informativa sulla apparente contrapposizione, oltre che per una condivisione (anche nel senso del coordinamento) delle attività e dei progetti organizzati dal Comune di Ravello, alcuni già deliberati e avviati, con i (di gran lunga) più prestigiosi eventi che fanno capo alla Fondazione».
«A fronte di una ritrovata serenità di rapporti con il Comune di Ravello, suggellata dall'ingresso del Sindaco Ravello all'interno del CdI - prosegue Vuilleumier - , ha suscitato sorpresa e meraviglia apprendere della richiesta di rilascio dei locali di via Wagner, ambienti che la Fondazione Ravello ha ristrutturato e pregevolmente arredato nel lontano 2003 al fine di destinarli a autorevole sede del nostro organismo.
Non di minor rilevanza, inoltre, si presenta il provvedimento adottato dall'Amministrazione del Comune di Ravello di affidare la gestione dell'Auditorium e della programmazione culturale svolta in quella struttura a una società privata».
E ancora: «Nessuno dubita dell'autonomia del Comune nella gestione del bene al momento in sua titolarità, se non fosse che il livello degli eventi culturali organizzati in questo inizio di anno dalla società affidataria della gestione, realizzati in piena autonomia e senza alcun indirizzo da parte dell'amministrazione, non è in linea con la programmazione proposta dalla Fondazione Ravello che - giova ricordarlo - grazie ai finanziamenti della Regione Campania, a Ravello investe milioni di euro in eventi di grande rilevanza e risonanza (con i quali collidono quelli - certamente di non alto profilo - che si riconducono al Comune)».
«Sono certo che concorderai, Caro Presidente, sulla necessità - al di là di quella "ordinaria" - di una convocazione del CdI che, alla vigilia della stagione artistica-culturale 2018, Ti chiedo di fissare a breve» chiosa Vuilleumier.
Intanto si attende di conoscere almeno le linee guida e gli ospiti di maggior rilievo nel cartellone del Ravello Festival 2018 che dovrebbe cominciare nei primi giorni di luglio. A due mesi da quella data ancora nulla è dato sapere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100419108
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...