Tu sei qui: PoliticaRavello, ecco nuova disciplina per sosta e circolazione: disattivato varco Ztl per il Toro
Inserito da (redazionelda), sabato 12 novembre 2016 12:45:38
Dal 7 novembre scorso è entrata in vigore la nuova disciplina per la sosta e la circolazioni in alcune aree del centro storico per il solo periodo invernale.
Ciò, come da tradizione, in considerazione della notevole riduzione dei flussi turistici che comporta notevoli variazioni circa le esigenze di sosta e circolazione dei veicoli.
Il provvedimento redatto dal comandante della Polizia Locale, Biagio Cipolletta, in vigore fino alla primavera prossima prevede la disattivazione del varco telematico di Piazza Fontana (ingresso via G. D'Anna, doppio varco in entrata e uscita per monitorare tempi di permanenza) per il controllo di accesso alla ZTL di "Via D'Anna, Via e Piazza San Giovanni del Toro, Via Santa Margherita e Via dell'Episcopio".
In viale Gioacchino D'Anna, sul tratto compreso tra Piazza Fontana Moresca ed il civico 4, all'interno degli appositi stalli a pagamento, consentire la sosta gratuita, oltre che ai veicoli autorizzati con contrassegno ZTL1, anche ai veicoli con contrassegno ZTL2.
In Via Giovanni Boccaccio, inoltre, sul tratto immediatamente a ridosso dell'area di manovra bus, i primi tre stalli all'interno delle aree di sosta delimitate dalla segnaletica orizzontale avranno destinazione d'uso differente a seconda delle fasce orarie. Dalle 8 alle 11, così come specificato dalla segnaletica verticale ivi apposta, i suddetti tre stalli saranno riservati al carico e scarico merci, per una durata massima di un'ora, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo.
All'interno del Parcheggio ad ovest di Piazza Vescovado, seconda e terza piazzola (livello inferiore ed intermedio), sarà consentita la sosta a titolo gratuito dei veicoli al servizio dei residenti per una durata massima di 10 ore, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo e del contrassegno di residente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105421109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...