Tu sei qui: PoliticaRavello, Di Martino vara la squadra di governo: Di Palma e Pinto in giunta, 23 giugno Consiglio comunale d'insediamento
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 giugno 2016 13:19:31
Dopo dieci giorni dal successo elettorale, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, comincia a dare forma alla sua squadra di governo, fissando per giovedì 23 giugno prossimo il Consiglio comunale d'insediamento della nuova amministrazione cittadina. La prima assise di Rinascita Ravellese potrebbe svolgersi all'Auditorium per consentire una maggiore partecipazione popolare.
A far parte del parlamentino cittadino, oltre al Sindaco, Salvatore Ulisse Di Palma, Ivan Calce, Dario Cantarella, Alberto Gambardella, Giovanni Cioffi, Raffaele Di Palma e Natalia Pinto per il gruppo Rinascita Ravellese.
In minoranza due seggi a Insieme per Ravello: ad affiancare il sindaco uscente Paolo Vuilleumier, il migliore degli eletti della compagine, Gianluca Mansi. Unico scranno per Ravello nel Cuore sarà occupato da Nicola Amato.
Come da prassi (in attesa di conferme ufficiali) all'ordine del giorno l'esame delle condizioni di eleggibilità e di compatibilità del sindaco con successivo giuramento, la presa d'atto della comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale e del Vice Sindaco; la presentazione delle linee programmatiche di governo e infine l'elezione della Commissione Elettorale Comunale.
Faranno parte dell'esecutivo il dottor Salvatore Ulisse Di Palma, miglior eletto dell'ultima tornata con 161 preferenze a cui è affidato il ruolo di vicesindaco, che si occuperà prevalentemente di Sanità. Con lui (e il sindaco) la docente di Lettere Natalia Pinto nel rispetto del principio di pari opportunità che la legge prevede per la composizione delle giunte comunali. Alla Pinto le deleghe di Istruzione e Politiche Sociali. Nel medesimo assessorato succede alla cugina Teresa Pinto, vicesindaco uscente della giunta Vuilleumier.
Capogruppo di maggioranza sarà il consigliere Dario Cantarella, una sorta di assessore aggiunto con importanti ruoli.
Numerose le deleghe per i consiglieri, come già avvenuto per l'amministrazione Campana nel 2006 (tutte le deleghe saranno fornite non appena rese ufficiali).
Il sindaco avrà anche uno staff che, rispetto al passato, lavorerà a titolo gratuito: a guidarlo il secondo dei non eletti, il professor Luigi Buonocore che si occuperà di cerimoniale, comunicazioni e rapporti esterni. L'ex ragioniere comunale, Michelangiolo Mansi, invece, sarà consulente alla Pubblica Amministrazione: avrà il compito di risistemare, secondo i canoni del neosindaco, gli apparati amministrativi a Palazzo Tolla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109652104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...