Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, dal 1° giugno nuovo dispositivo per circolazione e sosta veicoli. Soppressa fermata Sita a Gradillo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, dal 1° giugno nuovo dispositivo per circolazione e sosta veicoli. Soppressa fermata Sita a Gradillo

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 maggio 2019 12:03:13

Nuove disposizioni in materia di circolazione e sosta dei veicoli all'interno del territorio comunale di Ravello. Sono state previste dal comando si Polizia Municipale attraverso l'ordinanza numero 30/2019 avente ad oggetto «Esperimento di razionalizzazione della disciplina generale della circolazione stradale nel Comune di Ravello».

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il dispositivo, necessario a disciplinare ulteriormente in maniera organica la sosta e il transito dei veicoli nel territorio comunale, è stato predisposto alla luce di sopraggiunte valutazioni da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino e tende a sperimentare modifiche alla circolazione vigente.

La nuova ordinanza, che entrerà in vigore il 1° giugno, riguarda le limitazioni alla circolazione, la sosta dei veicoli e i relativi permessi, oltre alle tariffe per la Circolazione dei bus sul territorio comunale, interessando nello specifico Via Giovanni Boccaccio e il tratto Viale Parco della Rimembranza - Via della Marra.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Nella prima zona della città, esattamente nel tratto sottostante il tunnel che conduce a piazza Duomo, sarà disposto sia il divieto di circolazione permanente per tutti i veicoli, eccetto gli autorizzati al transito in zona a traffico limitato, sia il divieto di sosta permanente su ambo i lati. Sul lato destro, in area opportunamente segnalata e delimitata, saranno realizzati sei stalli riservati ai taxi titolari di autorizzazioni rilasciate dal Comune di Ravello.

All'esterno del tunnel, invece, varrà il divieto di sosta e di fermata, ad eccezione di uno stallo riservato alla fermata (per la salita e la discesa dei passeggeri) per bus di linea Sita e per bus di trasporto interno.

Nel largo prospiciente la chiesa di Santa Maria a Gradillo sarà istituito il divieto di sosta con rimozione carro gru in quanto l'area verrà riservata esclusivamente alla manovra delle autovetture non autorizzate all'attraversamento delle ZTL ed alla salita ed alla discesa dei passeggeri trasportati a bordo di taxi o autovetture a noleggio con conducente. L'area sarà interdetta alla sosta ed alla manovra dei bus di linea (compresi i bus Sita di servizio pubblico) e dei bus turistici anche se preventivamente autorizzati all'accesso nella ZTL.

Nel tratto Viale Parco della Rimembranza - Via della Marra, permane il divieto di circolazione dalle 08.00 alle 20.00, in entrambi i sensi di marcia, per i veicoli aventi altezza superiore ai 3 metri e lunghezza superiore ai 6 metri. È interdetta la circolazione dei bus turistici su via della Marra ad eccezione di quelli preventivamente autorizzati. Le operazioni di salita e discesa dei bus turistici è consentita su via della Marra all'altezza dell'ingresso ovest della galleria.

Il nuovo dispositivo tende a regolamentare, inoltre, il transito degli autobus turistici e di linea, ma anche dei camper e delle roulotte. In virtù di ciò è vietato il transito agli autobus in tutto il centro storico nei tratti con inizio dalle uscite del nuovo tunnel sotto Piazza Fontana, in ambedue le direzioni verso piazza Duomo, ad eccezione degli autobus di linea e quelli turistici preventivamente autorizzati.

Per il transito in tali aree sarà rilasciata apposita autorizzazione, con modalità prestabilite, agli autobus che trasportano i clienti diretti agli alberghi di Ravello, per le sole operazioni di arrivo e partenza, e i turisti portatori di handicap. È interdetto il transito e la sosta a roulotte e camper in tutto il centro storico nei tratti con inizio dalle uscite del nuovo tunnel sotto Piazza Fontana, in ambedue le direzioni verso Piazza Duomo. Per particolari e straordinarie esigenze di pubblica utilità o interesse, si potranno concedere deroghe limitate nel tempo e nello spazio.

Per lo stazionamento temporaneo dei bus turistici e l'ausilio alla manovra è necessario l'utilizzo dei servizi di prenotazione on line. Le autorizzazioni saranno rilasciate a seguito di richiesta, tramite apposita applicazione web all'indirizzo www.ravellozetapass.itda effettuarsi di norma entro il giorno di calendario antecedente la data del transito, unitamente al pagamento dei corrispettivi previsti.

La circolazione non è consentita ai bus superiori ai 10,33 metri di lunghezza mentre per i veicoli fino a 8 metri di categoria "Euro 5" e "Euro 6" il costo sarà di 15 euro. Venti euro pagheranno, invece, quei veicoli fino a 8 metri di categoria "Euro 4" o inferiore. Il costo per i veicoli da 8 a 10,33 metri di lunghezza (categoria "Euro 5" e "Euro 6") sarà di 24 euro, mentre per quelli "euro 4" o categoria inferiore, 28 euro.

L'autorizzazione alla circolazione ed alla fermata dovrà essere esposta nel veicolo in modo ben visibile per tutta la durata del transito e/o della fermata, anche se questa avviene nei parcheggi privati esistenti in detta area.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104833101

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...