Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello-Costa d'Amalfi Capitale Cultura: Di Martino e Amalfitano rispondono ad Andria

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello-Costa d'Amalfi Capitale Cultura: Di Martino e Amalfitano rispondono ad Andria

Inserito da (redazionelda), domenica 20 agosto 2017 11:07:23

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Non è tardata la replica del sindaco di Ravello Salvatore di Martino, rappresentante il comune capofila del progetto "Ravello-Costa d’Amalfi Capitale italiana della Cultura 2020" alla missiva del presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria con cui evidenziava l’estromissione del CUEBC dal tavolo tecnico per la redazione del dossier di candidatura (clicca qui per approfondire).

La lettera, cofirmata col responsabile del progetto, Secondo Amalfitano - che si pubblica integralmente di seguito per completezza d’informazione – sottolinea la tardività della nota del presidente Andria e soprattutto le pratiche espletate per il coinvolgimento degli attori del territorio, attraverso «procedura di evidenza pubblica per la ricerca di partner, sponsor e sostenitori aperta, pubblicata sui siti istituzionali».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

----------------------------------

 

OGGETTO: Progetto nota del Sen. Andria "Ravello Costa d'Amalfi 2020" - Riscontro

Leggiamo con stupore la nota del Presidente Andria. Lo stupore è dettato dai contenuti, dalla forma, ma soprattutto dall'essere la nota stessa in evidente conflitto con lo spirito della legge e con gli obiettivi che tutti ci prefiggiamo.

Andando in ordine, e per quanto di rispettiva conoscenza e competenza dei sottoscritti, preme evidenziare quanto segue.

E' vero che il CUEBC si è proposto nel mese di maggio di assumere il ruolo di referente tecnico per la elaborazione del dossier di candidatura, ma è altrettanto vero che pochi minuti dopo la proposta, il Comune di Ravello, i sindaci della Costa d'Amalfi e la stessa Fondazione Ravello, hanno impattato, non una generica manifestazione di disponibilità a fare, ma un vero e proprio progetto di massima per un dossier di candidatura. Va evidenziato che il lavoro prodotto dal sottoscritto dr. Secondo Amalfitano era stato già portato nel lontano 2016 all'attenzione dell'allora Sindaco protempore, anch'esso socio del CUEBC e molto vicino al Presidente e all'intero apparato; tale annotazione, non di poco conto, testimonia che più che di primogenitura, è doveroso parlare di progettualità articolata e compiuta, datata molto prima che la semplice idea di candidatura balenasse ad altri.

La stessa nota in oggetto, dovendosi escludere tassativamente una volontà di creare problemi e marosi che finirebbero solo per danneggiare irrimediabilmente il progetto, appare oltremodo tardiva e immotivata, laddove si consideri che il sottoscritto Sindaco, a distanza di poche ore dalla manifestazione di interesse del CUEBC, ha doverosamente informato il Presidente Andria e l'Ambasciatore Caruso, della volontà di approvare ed utilizzare il progetto di massima patrimonio della Fondazione Ravello, di cui pure è socio fondatore il Comune di Ravello, che già segnava un vero e proprio percorso di sviluppo territoriale, prima ancora che un mero dossier di candidatura, e al quale qualcuno aveva lavorato da oltre due anni, come è dato rilevare dagli atti della Fondazione Ravello.

Tutto quanto sopra, ad ulteriore riprova della tardività della nota del Presidente Andria, è stato oggetto di un preciso deliberato del CdA della Fondazione Ravello, al quale è seguita una puntuale assemblea di tutti i Sindaci (2 giugno), che ha approvato all'unanimità il progetto della Fondazione Ravello a firma del dr. Amalfitano, nonché la volontà di costituire due distinti tavoli, uno tecnico ed un altro politico, per la definizione del dossier.

A tanto è seguita una dettagliata e minuziosa presentazione nell'assemblea pubblica del successivo 12 giugno, che ha visto la partecipazione della stragrande maggioranza delle Istituzioni pubbliche del territorio, delle associazioni culturali, di imprenditori e finanche di semplici cittadini spontaneamente intervenuti, a testimonianza di una volontà dichiarata di massimo coinvolgimento e non certo di esclusione.

A corollario di tutto quanto, è stato dato ad ogni singola fase il massimo risalto pubblico, culminato in una presentazione dell'intero dossier addirittura in diretta streaming. Ad oggi, fra social, siti internet, giornali e televisioni, i contatti istituzionali, associativi e singoli, a conoscenza di quanto sta accadendo, sono valutabili in oltre mezzo milione.

Quale ultima e dirimente considerazione della volontà di inclusione e di coinvolgimento, il Comune di Ravello e tutti i Comuni coinvolti, hanno dato vita ad una procedura di evidenza pubblica per la ricerca di partner, sponsor e sostenitori aperta, pubblicata sui siti Istituzionali e non come prevede la legge. È del tutto evidente che per rispettare il termine imposto dalla legge, il dossier di candidatura deve essere chiuso in tempo utile per la sua elaborazione definitiva e grafica, di qui la convocazione per la giornata odierna.

Consapevoli dell'ottimo lavoro fatto fino ad oggi, grazie anche al supporto tempestivamente e compiutamente offerto da tanti, e dagli attestati e testimonianze che stiamo ricevendo, siamo fiduciosi del conseguimento del prestigioso riconoscimento che, dal gennaio 2018, rappresenterà un punto di partenza e non di arrivo, e darà, pertanto, a chiunque ne abbia volontà e capacità, di contribuire alla migliore riuscita di quanto programmato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103829108

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...