Tu sei qui: PoliticaRavello: Consiglio comunale fissato al mattino, Di Martino su tutte le furie
Inserito da (redazionelda), sabato 12 settembre 2015 17:54:54
Non ci sta Salvatore Di Martino, consigliere di minoranza del gruppo "Campana - Ravellesi Protagonisti" a veder convocato il Consiglio Comunale sul Bilancio di previsione slittato lo scorso 7 settembre, in orario mattutino (11 e 30 di martedì 15 settembre). «Chi vuole realmente confrontarsi sull' "azione politica" non convoca il Consiglio Comunale alle 11,30 del mattino di martedì 15 settembre - spiega l'avvocato Di Martino in un comunicato trasmesso alla nostra redazione - in tal modo non solo impedendo la partecipazione popolare, ma rendendo disagevole ed ostacolando la presenza perfino dei consiglieri comunali, io per essere presente martedì dovrò farmi sostituire da un collega per un'udienza penale che sarà celebrata presso il Tribunale di Salerno!».
Poi Di Martino si rivolge al sindaco Paolo Vuilleumier invitandolo a posticipare ad orari pomeridiani l'importante discussione.
«E' dato certo - aggiunge l'ex sindaco - che io non mi sono mai sottratto dal confronto politico-amministrativo, anche se nelle sedute di Consiglio comunale, celebratosi sempre in giorni ed orari assurdi e che registrano presenze di pubblico che si contano su una mano, il confronto diventa assai difficile stante la vacuità delle Sue proposte (riferito al sindaco Vuilleumier nda) e delle Sue argomentazioni.
Orbene, se effettivamente vuole il confronto, sposti la seduta del Consiglio comunale ad un orario decente, magari nella sala dell'auditorium, sempre che la struttura non sia impegnata per un matrimonio!
E' una cosa possibile, basta avere un po' di coraggio! Lasciamo giudicare ai cittadini se l'opposizione è "incapace e senza argomenti" o se c'è una maggioranza che dopo circa 5 anni non ha realizzato nemmeno il 10% di quanto programmato e promesso!
Non crede che la trattazione del bilancio di previsione, oramai siamo al consuntivo del Suo mandato, sarebbe per Lei un'opportunità da non perdere per mostrare alla cittadinanza i grandi risultati raggiunti e rendere il conto della Sua gestione?
Troppo comodo lasciarsi a populistiche e misere affermazioni! Accetti l'invito!
In mancanza, di sicuro Lei risulterà irriguardoso delle regole democratiche e, inoltre e buon diritto, potrà inoltre essere tacciato di codardia!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106720108
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...