Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, Consiglio comunale delibera su Tasi e Tari. Su Fondazione Mansi abbandona aula, Di Martino voce nel deserto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, Consiglio comunale delibera su Tasi e Tari. Su Fondazione Mansi abbandona aula, Di Martino voce nel deserto

Inserito da (ilvescovado), martedì 26 aprile 2016 17:40:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si è svolto stamani il Consiglio comunale di Ravello. A Palazzo Tolla assenti soltanto i medici Franco Lanzieri e Ulisse Di Palma. Il consigliere di minoranza, per il tramite del suo nuovo compagno di cordata, Salvatore Di Martino, ha fatto pervenire un appunto relativo alla convocazione mattutina del pubblico consesso che gli avrebbe impedito, per motivi professionali, la partecipazione.

È stato lo stesso Di Martino a chiedere la possibilità di invertire l'ordine di trattazione dei punti posti all'ordine del giorno in maniera tale da dover parlare subito di Fondazione Ravello. Proposta immediatamente respinta al mittente. Sul primo punto, la Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) per il 2016 che resta ai minimi. Riduzioni, inoltre, della Tari, la tassa rifiuti, per uffici professionali e tecnici e per le case vitivinicole. Di Martino si mostra subito contrario alla spesa definita eccessiva rispetto ai servizi offerti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (circa un milione di euro l'anno).

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Luigi Mansi per Ravello nel Cuore ricorda la linea portata avanti dal proprio gruppo sin dal 2014, cioè di imitare Amalfi e Positano nell'eliminazione della Tasi. È l'assessore al Bilancio Nicola Fiore a tirare le somme sull'argomento giustificando la scelta a causa del «consistente ridursi dei trasferimenti erariali che (in passato ndr) erano utilizzati nella gestione di taluni servizi» e alla «capacità di mantenere al minimo le aliquote dell' imposta municipale unica (IMU ndr) per cui se alcuni comuni non hanno applicato la TASI lo hanno fatto anche perchè hanno aliquote IMU che superano di gran lunga l'uno per mille applicato alla Tasi. Infatti, comuni come Positano e Amalfi che non hanno applicato la Tasi hanno aliquote Imu che spaziano dal 5,5 per mille al 10,6, raccogliendo quindi molto di più di quello che avrebbero raccolto applicando la Tasi. Inoltre i servizi erogati dal comune, a fronte degli investimenti della spesa storica che effettua, sono sicuramente migliorati negli ultimi cinque anni di amministrazione anche se il comune ha subito, come già detto, consistenti tagli delle erogazioni statali». Fiore ha inoltre annunciato che il calcolo della tariffa Tari, regolata ancora oggi per metro quadrato, sarà in futuro effettuato in base al reale consumo.

Di Martino denuncia i costi elevati del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, raddoppiato negli ultimi cinque anni senza produrre grossi risultati in termini di efficienza e percentuale di rifiuti differenziati.

«È un'amministrazione incapace di raggiungere l' obiettivo - ha detto - E' singolare che l'amministrazione, a fine mandato, si proietti al futuro». Luigi Mansi contesta i sistemi di raccolta: «È grave che non sia partito il servizio di compostaggio dell'umido attraverso l'utilizzo della compostiera che avrebbe consentito un sicuro risparmio in bolletta per i cittadini, ritenendo che l'unico modo utile per incentivare un corretto conferimento, oltre alla sensibilizzazione collettiva, sia la certezza di un risparmio economico per i contribuenti. Un appalto rinnovato per i prossimi cinque anni non lascia intravedere possibilità di miglioramento». Di Martino e Mansi esprimono voto contrario.

Il civico consesso ha inoltre approvato l'accordo preliminare di donazione sottoscritto con la famiglia Pagano che permetterà l'acquisizione al patrimonio comunale di una porzione di terreno di circa un metro di larghezza e di dodici di lunghezza, che consentirà di procedere con l'allargamento della strada pubblica in località Casa Bianca.

«Con l'approvazione delle tariffe Tasi e Tari, abbiamo completato l'iter per due importanti atti propedeutici al bilancio - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier - Da sottolineare che i servizi erogati dal Comune, a fronte degli investimenti della spesa storica che l'ente effettua e delle continue riduzioni delle erogazioni statali, sono sicuramente migliorati negli ultimi cinque anni di amministrazione. Si inquadra invece in una più ampia programmazione di opere pubbliche, l'ampliamento della strada a Casa Bianca, che potrà così rispondere alle esigenze manifestate dai residenti».

Rigettata, infine, la richiesta di una parte dell'opposizione di nominare una commissione consiliare di indagine sull'operato della Fondazione Ravello. Il consigliere Luigi Mansi ha abbandonato l'aula, rifiutandosi di partecipare alla discussione richiesta con veemenza negli ultimi mesi da Di Martino, ritenendo l'atteggiamento dell'ex sindaco «tardivo, oltre che sospetto l'attivismo pre-elettorale di Di Martino sulla vicenda Fondazione». «D'accordo con il gruppo politico che lo sostiene, il sottoscritto - ha detto - ritiene di non partecipare a ulteriori sceneggiate e pertanto abbandona l'aula. Più che una fondazione abbiamo a cuore un paese! (clicca qui per testo integrale)»

«Abbiamo infatti ritenuto - commenta Vuilleumier - che il diritto di accesso agli atti assicurato sia dagli uffici comunali che da quelli della Fondazione, già peraltro esercitato dai singoli consiglieri comunali e garantito ampiamente dal Comune, sia esaustivo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102923104

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...