Tu sei qui: Politica Ravello, campagna elettorale non si scalda. Comizi ‘soft’, battaglia vera negli ultimi giorni /VIDEO
Inserito da (redazionelda), domenica 29 maggio 2016 16:04:37
RAVELLO - Chi si aspettava fuoco e fiamme alla prima serata di comizi delle tre compagini in corsa per il governo di Palazzo di Tolla, dallo stesso palco di piazza Vescovado (ma in orari differenti), è rimasto deluso. Chi invece attendeva di conoscere programmi e analisi della condizione attuale della macchina amministrativa ravellese è stato accontentato. Ma la battaglia vera, come da tradizione, sarà dai prossimi giorni con i colpi di artiglieri pesante che saranno sganciati nella serata di venerdì, ultimo giorno utile di campagna elettorale che il vescovado seguirà in diretta streaming fino alla mezzanotte.
Di seguito il video integrale del "dibattito" (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.
Alle 20, con mezz'ora di ritardo (a causa delle celebrazione della Santa Messa in Duomo), è cominciato il comizio tematico di Insieme per Ravello con il Sindaco paolo Vuilleumier che, come anticipato, ha rivolto le sue attenzioni su sanità e politiche sociali. A prendere la parola il consigliere delegato Franco Lanzieri che ha fatto la cronistoria della situazione sanitaria in Costiera, dalla paventata ipotesi della chiusura del plesso ospedaliero di Castiglione nel 2010 al riconoscimento della struttura in zona disagiata, con tutta una serie di vantaggi perla popolazione residente e i turisti. La parola passa al vicesindaco Teresa Pinto che squaderna tutta una serie di attività svolte al Comune di Ravello per il sociale e per la scuola.
Alle 21 è il turno di Rinascita Ravellese con Di Martino che stavolta concentra tutta la sua attenzione sull'amministrazione uscente ritornando, com'è consuetudine, sulle vicende legate alla Fondazione Ravello.
A salire sul palco è Lucia Mansi, giovane laureanda vicina al sodalizio (inizialmente doveva far parte dei titolari) che porta la sua testimonianza.
Alle 22 tocca a Ravello nel Cuore con Nicola Amato che lascia da subito spazio a Luigi Mansi il quale illustra i punti programmatici relativi alla questione ambientale. Poi è la volta di Ciro Carfora che analizza "l'abbraccio fatale" tra Di Martino e Amalfitano e risponde per le rime alle critiche mosse verso il sodalizio e anche verso il Vescovado. Prima di chiudere Nicola Amato ha affermato: «Non ci sconvolge l'idea che si possa votare nel nuovo plesso scolastico» e chiede con garbo al Sindaco di potenziare le corse del servizio di trasporto pubblico interno per domenica 5 giugno.
PROSSIMI COMIZI IN PIAZZA VESCOVADO
Lunedì 30 maggio
ore 20,00 - 22,00 - RINASCITA RAVELLESE
ore 22,00 - 23,00 - RAVELLO NEL CUORE
Mercoledì 1° giugno
ore 21,30 - INSIEME PER RAVELLO
Di seguito il video integrale del "dibattito" (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione. Buona visione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100336104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...