Tu sei qui: PoliticaRavello, avvisi omesso o parziale versamento IMU, TASI e TARI 2015: le comunicazioni del Comune
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 16:01:01
Dal sito web istituzionale, il Comune di Ravello comunica i cittadini che sono stati notificati gli avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento IMU, TASI e TARI relativi all'anno 2015.
Ecco il testo integrale
Fermo restando la possibilità di presentare ricorso innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale entro il relativo termine, il contribuente che non concordi con le contestazioni descritte nell'avviso di accertamento notificato, può richiedere, entro 60 gg dalla data di notifica o entro il diverso termine previsto per legge, il riesame dell'atto in autotutela (finalizzato sia all'annullamento totale che parziale dell'atto) motivando e documentando adeguatamente la propria istanza, indirizzata all'Ufficio Tributi, e presentata in carta semplice con consegna diretta presso l'Ufficio Protocollo oppure tramite posta ordinaria al Comune di Ravello via San Giovanni del Toro n. 1 - 84010 Ravello (SA) nonché per posta elettronicaprotocollo@comune.ravello.sa.it PEC protocollo@pec.comune.ravello.sa.it
Il riesame dell'atto in autotutela viene effettuato nel rispetto delle specifiche condizioni di legge e regolamento ed in considerazione della sua peculiare natura di strumento a tutela del buon andamento dell'attività amministrativa.
Si precisa che la proposizione dell'istanza non produce alcuna interruzione o sospensione del termine perentorio per proporre ricorso in via giurisdizionale davanti alla Commissione Tributaria Provinciale.
Per informazioni sugli avvisi di accertamento ricevuti e per fissare un appuntamento contattare l'Ufficio Tributi nei giorni di lunedì e giovedì al numero: 089857122 oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica:protocollo@comune.ravello.sa.it PEC protocollo@pec.comune.ravello.sa.it.
È stata disposta la giacenza delle raccomandate presso il Comando di Polizia Municipale di Ravello.
Pertanto, coloro che abbiano già ricevuto l'avviso di giacenza, potranno ritirare la raccomandata presso il Comando di Piazza Fontana, negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816102
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.