Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, Auditorium senza guardiania e progetti futuri. Nicola Amato interroga il Sindaco

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, Auditorium senza guardiania e progetti futuri. Nicola Amato interroga il Sindaco

Inserito da (redazionelda), martedì 4 dicembre 2018 09:12:42

Nel corso del Consiglio Comunale dello scorso 27 novembre, il capogruppo di minoranza di "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, ha avanzato un'interrogazione al sindaco Salvatore Di Martino circa l'attuale condizione dell'Auditorium "Oscar Niemeyer" legata al suo utilizzo. Amato evidenzia il momento sociale di Ravello in cui mancano spai per favorire importanti momenti sociali. E che le sale sottostanti l'auditorium sono state persino negate alle attività ginniche delle bambine ravellesi con palese disappunti dei genitori.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Inoltre viene evidenziato che la struttura, concessa per "pochi spiccioli" (1100 euro al mese), allo stato la struttura sarebbe priva del servizio di guardiania. Per completezza d'informazione si pubblica interrogazione integrale firmata da Nicola Amato

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sig. Sindaco,
Premesso:
- che nei giorni scorsi abbiamo letto di dinieghi sull'uso delle sale del complesso di Villa Rufolo per tenervi spettacoli teatrali, come già tenutesi in passato, da parte di associazioni locali;
- che i locali suddetti sono gestiti da Fondazione Ravello di cui l'attuale Sindaco e l'ex Sindaco risultano essere membri del Consiglio di indirizzo;
- che tale diniego non ha provocato alcuna reazione da parte di entrambi, o, almeno, non si è avuto contezza di una qualche reazione a riguardo, che và nella direzione di favorire l'associazionismo, che rappresenta, ad oggi, l'unica fucina culturale e aggregativa di tanti giovani di Ravello;
- che le associazioni saranno costretti a programmare gli spettacoli natalizi presso strutture non facilmente raggiungibili dalle persone aventi difficoltà di deambulazione e dagli anziani;
- che, parimenti, ad altri giovanissimi ravellesi (alle loro madri) è stato negato l'uso delle sale e salette dell'auditorium O.N. per attività ginniche o sportive che siano,in ogni caso per attività aggregative;
- che sono sconosciute al mittente le vere motivazioni di questi dinieghi;
- che, sembrerebbe, che la struttura sia oggi concessa, per solo un giorno a settimana, ad una sola associazione, in forma gratuita, senza rilevare alcun atto amministrativo che ne confermi l'uso, le modalità relative, l'assunzione di responsabilità, etc., nonché le motivazioni della concessione rispetto ad altri;
Rilevato:
- che le associazioni e i gruppi, comunque costituiti (bambini, giovani, mamme, etc.) svolgono un ruolo aggregativo molto importante nella nostra società per cui non possiamo non preoccuparci di loro, individuando luoghi idonei, anche provvisori in attesa di interventi di manutenzione, da assegnare per l'aggregazione e la formazione dei ns giovani ove praticare tutte quelle attività che rappresentano, soprattutto per i più giovani, il pane della crescita;
- che oggi l'Auditorium è affidato in gestione, per pochi spiccioli, nemmeno sufficienti a pagare l'uso dei servizi, acqua, luce, gas, etc.;
- che l'Auditorium, per diversi eventi, è stato dato in uso gratuito alla Fondazione Ravello (per spettacoli a pagamento);
- che non vi sono luoghi di aggregazione a Ravello nemmeno un parco giochi per bambini, completo di strutture e servizi;
Rilevato altresì
- che nei giorni scorsi l'unica edicola di Ravello ha chiuso i battenti per problemi di natura economica stante l'esosità del canone di locazione rispetto al volume di affari che una piccola edicola può produrre;
- che da più parti si auspica l'uso gratuito del parcheggio dell'Auditorium e dei parcheggi comunali nel periodo invernale;
- che dal 4 ottobre al 30 novembre l'Auditorium risulta privo di guardiania e di manutenzione degli impianti interni, con problemi di pulizia ma anche con il rischio di richiesta di danni da parte dell'attuale gestore;
Constatato
- che l'Auditorium, per come oggi è utilizzato, rappresenta solo un vuoto a perdere che nessuno vuole;
- che per lo stesso, ad oggi, dal 29 gennaio 2010, alcun piano industriale, risulta presentato dalle amministrazioni che si sono succedute;
- che le odierne modalità dell'utilizzo non riusciranno mai a coprire le spese, nemmeno quelle per la manutenzione e dei consumi;
Evidenziato
- che lo scrivente, in data 24 settembre 2018, attraverso un post sui social, invogliava l'A.C. ad avere coraggio all'uopo postando una nota sui social, dal titolo una Casa per i bambini.

Quando fin qui svolto, al fine di adempiere ad atti che il mandato di consigliere impone, soprattutto negli aspetti sociali, e spronare il Sindaco e l'A.C., ma anche noi tutti a manifestare quel coraggio, che non è un passo indietro ma un comune sentire, una comune consapevolezza, di uso di un bene, che è di tutti, e non certo di poche persone!
interroga la S.V., per conoscere:

1) se è vero che l'Auditorium O.N. è risultato privo di guardiania e manutenzione agli impianti per circa due mesi, le relative motivazioni e come si sta procedendo?
2) se risulta vero che la struttura è oggi utilizzata da una associazione per un giorno a settimana e con quali formali provvedimenti?
3) se, sulla scorta della concessione rilasciata ad una sola associazione, di cui al punto precedente, si intende affidare in uso la struttura per le attività ginniche, formative, culturali e di spettacolo, ad altre associazioni, compresi i giovanissimi, almeno durante questo periodo invernale in attesa dei lavori di sistemazione di altri locali comunali?
4) se è intenzione dell'A.C. di valutare l'ipotesi di assegnazione di spazi (box office) per attivare all'interno dello stesso una rivendita di giornali (edicola) abbinando, in capo al soggetto affidatario anche attività di biglietteria e di visita dell'Auditorium(valutandone la relativa convenienza) ?
5) se è intenzione dell'A.C. di consentire, durante il periodo invernale l'uso del parcheggio dell'Auditorium ai residenti e /o parimenti del parcheggio di Piazza Duomo?

Spero che il Sindaco, in sede di risposta non adduca a giustificazione le trattative in corso con la Regione Campania e Fondazione per il conferimento della struttura, atteso che i tempi non saranno certamente celeri per cui, nella migliore delle ipotesi, non si ci sarà nulla prima della prossima primavera.

L'appello è: facciamolo vivere l'Auditorium in attesa dei grandi progetti e dei grandi accordi, per la cui concreta attuazione ci vorranno ancora diversi mesi.
Si chiede risposta scritta anche differita, qualora non trattata esaurientemente in questo Consiglio comunale.

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107317109

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...