Tu sei qui: PoliticaRavello, assunti due vigili estivi alla fine dell'estate
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 12:04:02
Il Comune di Ravello ha assunto due agenti di Polizia Locale con contratto part-time e a tempo determinato.
Si tratta di Agostino Criscuolo di Maiori e Davide Maria Picarazzi di Salerno, i cui profili sono stati individuati utilizzando la graduatoria del Comune di Tramonti, come da convenzione col Comune di Ravello.
Hanno sottoscritto un contratto trimestrale, a partire da ieri settembre, per dodici ore settimanali.
Un'iniziativa insolita per tempistica, perché giunge quasi al termine della stagione turistica quando la necessità di personale in forza al Comando di Polizia Locale era richiesta nei mesi "più caldi" di luglio e agosto, specie a copertura del personale in servizio stabile che ha usufruito delle ferie. Infatti nella determinazione del Servizio di Polizia Municipale si legge, nelle premesse, "che durante il periodo estivo, anche in concomitanza della programmazione degli eventi culturali estivi del Ravello Festival, si rende necessario procedere al potenziamento del Servizio di Polizia Municipale con l'assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Municipale al fine di garantire la sicurezza stradale, l'ordine pubblico e la pubblica incolumità" e che "l'Amministrazione comunale ha ravvisato la necessità di dover procedere all'assunzione stagionale di personale di categoria "C" con profilo professionale di Agente di Polizia Locale, mediante instaurazione del rapporto di lavoro a tempo determinato sia a tempo pieno che a tempo parziale nei periodi correlati all'elevato flusso turistico che si registra durante l'anno, con particolare riferimento al periodo estivo".
Quindi l'auspicio è che fino al prossimo 15 dicembre Ravello possa ancora essere meta di importanti flussi turistici.
Intanto i nuovi agenti saranno impiegati a regolare il traffico veicolare al bivio di Castiglione dove, anche in questi giorni, si registrano code e rallentamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106230103
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...