Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, approvato il Bilancio 2020. La sintesi del Consiglio comunale del 28 agosto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, approvato il Bilancio 2020. La sintesi del Consiglio comunale del 28 agosto

Inserito da (redazionelda), domenica 30 agosto 2020 09:32:38

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì scorso il Consiglio comunale di Ravello ha approvato il bilancio 2020. Uno dei momenti più importanti della vita amministrativa, in un anno davvero particolare, ha visto necessariamente stravolgimenti in numerose voci.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

A inizio seduta il sindaco Salvatore Di Martino ha dato comunicazione dei lavori e del progetto del nuovo garage pubblico al rione Lacco, dell'annullo filatelico speciale per i 140 anni della venuta di Wagner a Ravello e ha annunciato l'organizzazione di una manifestazione per ricordare il dottor Lambiase.

Assente il solo consigliere Gianluca Mansi per impegni lavorativi, ci ha pensato il capogruppo di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier, a interrogare il Sindaco sull'argomento scuola, a pochi giorni dal ritorno alle lezioni, e all'utilizzo delle aule del convento di San Francesco, cui il Sindaco ha risposto confermando che l'Amministrazione comunale si è già attivata per garantire il regolare inizio dell'anno scolastico, in emergenza Covid 19.

Il consigliere Nicola Amato di Ravello nel Cuore, invece, ha interrogato il Sindaco sulle modalità di controllo dello smart working da parte del personale dipendente a causa dell'impossibilità dei cittadini di avere contatti con gli uffici.

Nella trattazione degli argomenti all'ordine del giorno le due minoranze hanno votato contro il regolamento IMU in quanto il Consiglio non ha inteso modificare delle incongruenze che il consigliere Nicola Amato aveva fatto rilevare in alcuni articoli del documento portato all'esame del consiglio.

Voto contrario del consigliere Nicola Amato anche in merito all'approvazione delle aliquote IMU in quanto l'amministrazione ha ritenuto dover ridurre dall'8,6 per mille al 7,6 per mille l'aliquota per la categoria D.

Il Sindaco ha evidenziato che si era inteso agevolare gli alberghi che più avevano subiti degli effetti del Covid.

Dal canto suo Amato ha precisato che con tale misura si crea una disparità di trattamento con le altre attività economiche in quanto nella categoria D, oltre agli alberghi, vengono classificati anche altre attività economiche per cui solo alcuni esercizi (bar, ristoranti, etc) beneficiavano della riduzione ma non tutte le attività.

In merito alle tariffe relative alla tassa rifiuti il Sindaco ha comunicato che, secondo le indicazioni dell'ARERA è stato prevista una riduzione del 25 per cento sulla tariffa TARI 2020 per tutte le attività economiche in conseguenza della chiusura delle attività per circa tre mesi.

La somma, che ammonta a circa 120.000 euro, sarà finanziata con entrate di bilancio e non graverà sulle tariffe che restano invariate. Di Martino ha anche precisato che il piano finanziario del servizio rifiuti sarà approvato entro il 31 dicembre per cui i dati attuali sono riferiti ai costi previsti nel 2019.

Sull'argomento il consigliere Dario Cantarella, resosi indipendente dalla maggioranza sotto la sigla "Vivere Ravello", ha chiesto un'ulteriore riduzione a favore delle attività economiche. A rispondere è stato il consigliere Nicola Amato, evidenziando che un ulteriore riduzione avrebbe comportato un aumento dei costi in bolletta per l'utenza domestica, con un ulteriore aggravio di spesa per le famiglie.

I due argomenti principali, DUP (documento unico di programmazione) e Bilancio, hanno visto un acceso confronto tra i gruppi. Dalla discussione è emerso che il DUP non risulta aggiornato alle cose fatte e a farsi essendo redatto con il copia e incolla dell'anno precedente, ad eccezione dei dati economici che rispecchiano le previsioni di bilancio, inoltre le azioni strategiche importanti non risultano inserite nel documento.

Gli interventi hanno evidenziato un abbandono del paese, la mancata vigilanza sul territorio, uno scollamento tra amministrazione e cittadinanza e delle difficoltà dei consiglieri comunali di poter intervenire o dare risposte puntuali ai cittadini.

Il Sindaco ha ribadito che tante cose sono state fatte e tante altre sono in corso e che qualche deficienza e conseguenza della carenza di personale per cui con l'approvazione del piano del fabbisogno si provvederà ad immettere nuovi dipendenti in sostituzione di quelli cessati negli ultimi due anni.

In merito alla carenza di personale il consigliere Nicola Amato ha dato la propria disponibilità per una collaborazione istituzionale, su azioni e programmi condivisi (tra cui l'istituzione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP e della Società di servizi pubblica per ovviare alle tante carenze), al fine di uscire da questa impasse amministrativa e valorizzare la figura del consigliere comunale a ciò spronando tutti i consiglieri ad interessarsi maggiormente dei problemi del territorio.

Per quanto concerne il bilancio di previsione 2020, il consigliere Vuilleumier ha esaminato puntualmente le voci di bilancio evidenziando perplessità e dubbi soprattutto sulla previsione dell'entrata, restando d'accordo sulle previsioni di spesa per il sociale.

Anche il consigliere Cantarella ha manifestato dubbi sull'attendibilità dei dati relativi all'entrata. Entrambi hanno votato contro il bilancio di previsione. Posizione diversa del consigliere Amato il quale, nell'affermare che il bilancio così come predisposto è un salto nel vuoto, ha apprezzato il coraggio dimostrato dall'amministrazione in questo momento di emergenza, ma soprattutto si è ritenuto in parte soddisfatto per aver appostato in bilancio la somma di 170mila euro per gli aiuti alle famiglie (lui ne aveva chiesti 250mila), con l'auspicio che le provvidenze non vengano date a pioggia a tutti ma solo alle persone che non hanno lavorato, che si trovano senza lavoro e per chi si trova in evidente difficoltà economica per non poter contare sugli ammortizzatori sociali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104818105

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...