Tu sei qui: PoliticaRavello: approvato esercizio finanziario 2014, entrate tassa soggiorno a 270mila euro
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2015 10:26:28
Il Consiglio comunale di Ravello, riunitosi ieri pomeriggio, presso la sala stampa dell'Auditorium Oscar Niemeyer, ha approvato alcuni importanti provvedimenti all'ordine del giorno, dal rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2014 all'esternalizzazione del servizio di trasporto pubblico locale e scolastico, dall'eliminazione delle barriere architettoniche in via San Martino, all'approvazione di lavori di somma urgenza a seguito di un evento franoso lungo la ex stata statale 373.
«La gestione dell'esercizio finanziario 2014 si chiude con un risultato di amministrazione positivo, rappresentato dall'avanzo di 700.472,71 euro di cui 128.154,20 euro iscritti come avanzo vincolato e 92.452,05 euro di fondi impegnati in conto capitale per interventi, mentre i restanti 479.866,46 euro vanno a costituire l'avanzo di amministrazione non vincolato, che rappresentano una risorsa per il prossimo esercizio finanziario - ha spiegato il sindaco, Paolo Vuilleumier - Ciò che ci preme evidenziare, sono i risultati raggiunti sul fronte del contenimento della pressione tributaria e fiscale che grava sui cittadini. La scelta di mantenere il livello di imposizione per tasse, tributi ed imposte, con tariffe tra le più basse del nostro comprensorio, ci ha comunque premiato, perché siamo stati capaci di garantire tutti i servizi e far fronte alle esigenze di una gestione sempre più esigente, che deve muoversi tra un numero crescente di vincoli»
Nell'esercizio finanziario 2014, è intervenuto l'assessore Nicola Fiore, l'amministrazione è stata impegnata nel suo quarto anno perseguendo il proprio progetto politico, puntando al conseguimento di quegli obiettivi di sviluppo del territorio, ed in modo particolare ha lavorato per concretizzare l'ammodernamento delle strutture scolastiche, e per realizzare entro la fine di questo mandato una serie di opere infrastrutturali essenziali, oltre che per migliorare parte di quelle esistenti.
«Non si è lesinato, poi, alcuno sforzo per migliorare le condizioni sociali, economiche e culturali del paese - ha aggiunto Fiore - Abbiamo privilegiato e salvaguardato il welfare, senza chiedere ulteriori sacrifici ai nostri concittadini. Ogni sforzo è stato fatto per garantire, la qualità dei servizi sociali e socio-assistenziali. Abbiamo applicato la Tari, predisponendo un nuovo piano finanziario che, senza consistenti aggravi sui cittadini, ha contribuito a migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani incrementando la raccolta differenziata oltre il 65%. L'ottica innovativa di questa amministrazione è visibile anche nelle scelte di gestione e negli investimenti compiuti in questi quattro anni di mandato, sia nella riorganizzazione dell'attività degli uffici comunali che nella conduzione di alcuni servizi. Mi riferisco ai proventi dei parcheggi, la cui gestione in forma diretta, ha visto un incremento delle entrate, che riferite al primo conto consuntivo approvato da quest'amministrazione, è passata da una originaria previsione di circa 260mila euro ad un introito attuale di circa 553.618,30 euro, escludendo i proventi del parcheggio dell'Auditorium per ulteriori 67mila euro».
L'intervento si è poi concentrato su tassa di soggiorno, servizio di accoglienza e gestione dell'Auditorium.
«La tassa di soggiorno, le cui entrate si sono attestate sui 270mila euro, ha dato ossigeno e risorse che hanno contribuito e generato ricadute indirette sul territorio - ha sottolineato l'assessore al Bilancio - Le entrate derivanti dal servizio di accoglienza dei bus turistici ha migliorato la viabilità sulle vie d'accesso al centro storico e garantito la sicurezza, creando opportunità di lavoro per i giovani. Quest'anno si sono incassati per questo servizio 82.298,22 euro. La gestione dell'Auditorium ha invece portato risorse per circa 145.917,84 euro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100918102
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...