Tu sei qui: PoliticaRavello, approvato all’unanimità il Piano Urbanistico Comunale
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 14:18:39
Garantire la crescita sociale ed economica, e lo sviluppo sostenibile, con la previsione di opere strategiche per la mobilità, la realizzazione di aree di sosta e la valorizzazione del patrimonio edilizio, è l'obiettivo del Piano urbanistico comunale, approvato all'unanimità, nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale di Ravello.
Un provvedimento che chiude un lungo percorso avviato nel 2008, che mosse i primi passi nel 2016, quando l'amministrazione Insieme per Ravello approvò la proposta preliminare del piano.
Il 2020, con l'amministrazione Rinascita ravellese segna l'adozione dello strumento urbanistico e, il 23 febbraio scorso, con l'attuale compagine amministrativa guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier, la fine dell'iter.
«Non possiamo che essere felici per il traguardo raggiunto che ha visto il consiglio totalmente favorevole avendo il progetto ricevuto il contributo di due amministrazioni che si sono succedute e che - in considerazione del voto unanime sugli altri punti esaminati - possa segnare un nuovo corso, che veda solo l'interesse della collettività amministrata al centro del dibattito consiliare - ha dichiarato il Primo Cittadino - l'amministrazione Insieme per Ravello proporrà in tempi brevi una variante, per dotare Ravello anche di un polo scolastico e di strutture sociali e ricreative, sanando il mancato inserimento nel piano adottato. Il tutto, ovviamente, nel rispetto dei vincoli sovracomunali».
Sono intervenuti per illustrare il lavoro svolto l'Architetto Rosa Zeccato, responsabile dell'Ufficio di Piano, che ha illustrato il lungo e complesso iter e l'Architetto Giovanni Infante, esperto in pianificazione urbanistica e territoriale, che ha spiegato nel dettaglio le possibilità di sviluppo del territorio calate nella previsione di piano.
«In questo strumento c'è il futuro che abbiamo immaginato per il nostro paese - è intervenuto il consigliere Nicola Fiore - e non solo di un futuro che dipende da quanto, da dove e da cosa si costruirà, da quali infrastrutture o servizi si realizzeranno, ma di un futuro che possa migliorare la qualità della vita di noi cittadini, creare nuove opportunità di occupazione, sostenere l'economia turistica. Ma anche riavvicinare la collettività al mondo dell'agricoltura. Un futuro che dovrà combinare le azioni di sviluppo del Piano Urbanistico Comunale con la forte esigenza di tutela del patrimonio storico-culturale, ambientale e paesaggistico che racchiude il nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107619102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...