Tu sei qui: PoliticaRavello, 28 marzo Consiglio comunale su bilancio previsionale. Si discutono opere pubbliche, tariffe TARI e TASI
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 marzo 2018 18:36:46
L'approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2018-2020, l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche e del piano finanziario per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI), nonché delle aliquote e delle detrazioni TASI per il 2018 sono i punti salienti del consiglio comunale di Ravello convocato per mercoledì 28 marzo alle 16 e 30(in prima seduta, in seconda il giorno seguente al medesimo orario) a Palazzo Tolla. Prima, alle 16, il consueto question time riservate alle domande provenienti dalla cittadinanza.
Alle comunicazioni del sindaco seguirà la discussione dei nove punti previsti all'ordine del giorno:
Non sono da escludere interrogazioni da parte dei gruppi di minoranza.
Ma l'argomento principe del consesso sarà l'approvazione del bilancio di previsione 2018-2020, documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa relative all'anno di riferimento; è quindi lo strumento di programmazione delle attività dell'Ente. Sarà il primo bilancio programmato dall'amministrazione guidata da Salvatore Di Martino, delineato dalla sua linea politica.
Inoltre dovrà essere approvato in pareggio finanziario, ovvero il totale delle spese deve coincidere con il totale delle entrate, con ogni spesa effettuata che deve trovare la corrispondente copertura finanziaria.
Predisporre il bilancio significa individuare e inserire tutte le spese previste, classificandole per tipologia, comprendendo, allo stesso modo, le entrate suddivise per tipologia e servizio.
Lo schema viene sottoposto al Consiglio Comunale per l'approvazione. In tutti gli Enti territoriali e statali italiani nessuna spesa può essere effettuata se non sia stata in precedenza inserita in bilancio e non è possibile affrontare spese più alte di quanto previsto nella specifica voce di bilancio (intervento). Ma non tutto può essere previsto nel dettaglio mesi prima.
Se si ha la necessità di spostare fondi a un servizio o a una voce che ne risultino carenti, occorre trovare servizi o voci di spesa che abbiano disponibilità, o finanziare le maggiori spese con maggiori entrate che nel frattempo si siano realizzate approvando le variazioni di bilancio, che vanno ratificate dal Consiglio entro sessanta giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...