Tu sei qui: PoliticaRavello, 20mila euro per le famiglie in difficoltà. Sindaco: «Tocchiamo con mano divario economico esistente in paese»
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2020 20:37:32
A Ravello la giunta municipale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino ha destinato l'importo di 20mila euro, quale contributo di solidarietà sociale, per l'assegnazione di sostegni ai cittadini indigenti, anche a causa dell'emergenza Covid-19 «un contributo economico garantisce parità di trattamento ed eguaglianza».
La destinazione di spesa dal capitolo 7100 del bilancio comunale, già riservato a forme di assistenza sociale, va ad aggiungersi ai 17.867,53 euro assegnati dal Governo da tramutare in buoni spesa.
«Stiamo toccando con mano il divario economico esistente nel paese - ha dichiarato il primo cittadino -. Tanto deve indurci a modificare l'approccio alle problematiche economico-sociale della nostra Ravello. Con la occasione rivolgo un caloroso invito agli operatori economici acchè procedano, senza indugio, ad assumere i lavoratori non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno a testimonianza della loro solidarietà».
Ad oggi sono 35 le domande pervenute, in prima battuta, al Comune per l'ottenimento dei buoni spesa. In seconda istanza sarebbero un centinaio.
«Sono pervenute numerose richieste di apporto economico da parte di concittadini che, a seguito del momento emergenziale, sono in estrema difficoltà nell'affrontare le più elementari spese correnti della vita quotidiana» si legge nel corpo del documento.
Con deliberazione numero 44 del 6 aprile 2020, la giunta municipale ha stabilito i criteri per i beneficiari dei sussidi che vanno dai 150 ai 500 euro per famiglia:
Per ulteriori approfondimento la delibera è scaricabile in basso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103319100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...