Tu sei qui: PoliticaRapporto “Save The Children’’, Iannone (FdI): «De Luca non è amico delle mamme campane»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 09:49:27
«L'ennesimo fallimento targato De Luca che fa sprofondare la Campania agli ultimissimi posti della classifica relativa al sostegno e all'assistenza alle mamme in Italia, così come certificato dall'ultima indagine di Save the Children. Risultati disastrosi che dimostrano chiaramente che il governatore De Luca non è amico delle mamme campane».
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania.
La Campania, secondo il rapporto, è al 20° e penultimo posto tra le regioni amiche delle mamme; al 18° posto per la partecipazione delle mamme alla vita politica come elette; penultima in Italia anche nel campo dei servizi alle mamme e per mortalità infantile nel primo anno di vita; terzultima per la soddisfazione soggettiva delle mamme; e, infine, al 19° posto per la violenza di genere, centri antiviolenza e case rifugio.
«Percentuali da brividi - commenta Iannone - che per l'ennesima volta, inaccettabilmente, mortificano ed umiliano la nostra regione. In Campania, in particolare nelle zone interne, il rapporto di Save the Children attesta un inesorabile crollo delle nascite e lo svuotamento di interi paesi. Ebbene, in risposta a questa desolante situazione, De Luca che fa? Irragionevolmente, con i soldi del Pnrr, il governatore campano vorrebbe realizzare asili nido proprio in quei territori dove non ci sono bambini. Una totale incoerenza che rasenta l'irresponsabilità».
«Insomma, questa classifica segna evidentemente l'inesorabile fallimento di De Luca. Ma non è certo una novità. Come è tristemente noto, infatti, la Campania di De Luca brilla per record sempre negativi: ultima per attesa di vita dei cittadini, per reddito pro capite, servizi sanitari e servizi alla persona, spesa dei fondi europei. Allo stesso modo, è prima per disoccupazione, aliquota Irpef che si paga, emigrazione sanitaria, rischio di povertà ed esclusione sociale», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10478103
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...