Tu sei qui: PoliticaQuirinale: fumata nera su Elisabetta Casellati, si rivota alle 17
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 28 gennaio 2022 16:16:32
Alle 14:50 di oggi, 28 gennaio, ancora una fumata nera nella quinta votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. L'attuale presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, candidata dal centrodestra, ha ricevuto 382 voti. Il quorum era fissato a 505. Quattrocentosei le astensioni, tra cui quelle dei grandi elettori di PD, M5s e LeU.
L'attuale Presidente di Palazzo Madama ha ricevuto meno voti del totale dei delegati di centrodestra. Per questo, Giorgia Meloni ha dichiarato: «C'è nel centrodestra chi ha apertamente lavorato contro Casellati».
Ad ogni modo, servirà una nuova votazione, la sesta, che avrà inizio a partire dalle 17. Nel frattempo, è in corso una riunione al gruppo Pd della Camera fra Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto speranza per fare il punto sul voto. Mentre, negli uffici della Lega alla Camera si sta tenendo un vertice del centrodestra.
«La Casellati dovrebbe immediatamente rassegnare le dimissioni da presidente del Senato in quanto non più meritevole di rappresentare la seconda carica dello Stato», ha commentato su Twitter l'ex deputato del M5s, Alessandro Di Battista.«Ora abbassiamo le armi, ieri le astensioni erano 441, oggi l'asticella del centrodestra si è abbassata ancora di più, è il momento di fermarsi e mettere fine a questa prova muscolare e cercare un'intesa sul prossimo Presidente. Lo spettacolo di oggi è stato pessimo. Cambiamo metodo e strategia, lo dico con la massima serietà: basta nomi bruciati, cerchiamo un accordo vero. Non abdichiamo al nostro ruolo, la politica, riprenda la scena». Così Davide Faraone di Italia Viva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101814104
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...