Tu sei qui: PoliticaQuarto mandato per Andrea Reale: «Sono e sarò sempre il sindaco di tutti. È tempo di unità per Minori»
Inserito da (Admin), lunedì 10 giugno 2024 23:01:14
Andrea Reale è stato riconfermato sindaco di Minori, ottenendo un ampio consenso del 65,77% con il progetto di Via Nova "Rinnovamento nella continuità". La popolazione ha scelto di dare fiducia a Reale, bocciando nettamente la proposta delle "Formichelle" guidate da Maria Citro, che si è fermata al 34,23%.
La vittoria di Reale era ampiamente prevista, con 1270 voti contro i 661 della sua avversaria, non allontanandosi dal successo del 2019, dove la Citro era nella lista Via Nova. Le schede nulle sono state 39 e quelle bianche 25. Un risultato che non lascia spazio a dubbi o interpretazione di sorta.
Nel suo discorso di vittoria, Reale ha sottolineato la sua volontà di essere il sindaco di tutti, indipendentemente dalle divisioni emerse durante la campagna elettorale. "Sarò il sindaco di ogni cittadino di Minori, lavorerò per superare le divisioni che alcuni hanno acuito in queste settimane", ha dichiarato.
Reale ha dimostrato in questi 15 anni al governo di Minori, città del gusto, di comprendere e rispondere alle esigenze della comunità, guadagnandosi sul campo l'ennesimo riconoscimento oggi ottenuto alle urne.
A comporre il nuovo consiglio comunale con Andrea Reale saranno il vicesindaco Sergio Bonito (293 preferenze), Giuseppe Bonito (147), Paola Mansi (119), Alfonso Fortezza (110), Viviana Bottone (83), Gerardo Del Pizzo (79) e Luca Baravoglia (71). In minoranza, insieme a Maria Citro, ci saranno Tommaso Manzi e Valentina Criscuolo.
La riconferma di Andrea Reale segna un momento di continuità ma anche di rinnovamento, con la promessa di lavorare per l'unità e il benessere di tutti i cittadini di Minori. Le sfide sono molte, ma con una leadership forte e inclusiva, la città del gusto potrà guardare al futuro con speranza e determinazione.
Anche gli esclusi della lista vincente, Mattia Ruocco, Luigi Di Ruocco e Marielena Fierro, saranno fondamentali per il progetto che Andrea Reale porterà avanti nei prossimi 5 anni di governo, con la preparazione di un percorso che pensi "oltre Andrea Reale" con la formazione di una nuova classe dirigente che porti Minori preparata all'appuntamento con il 2050.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105119109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...