Tu sei qui: PoliticaQuarto mandato per Andrea Reale: «Sono e sarò sempre il sindaco di tutti. È tempo di unità per Minori»
Inserito da (Admin), lunedì 10 giugno 2024 23:01:14
Andrea Reale è stato riconfermato sindaco di Minori, ottenendo un ampio consenso del 65,77% con il progetto di Via Nova "Rinnovamento nella continuità". La popolazione ha scelto di dare fiducia a Reale, bocciando nettamente la proposta delle "Formichelle" guidate da Maria Citro, che si è fermata al 34,23%.
La vittoria di Reale era ampiamente prevista, con 1270 voti contro i 661 della sua avversaria, non allontanandosi dal successo del 2019, dove la Citro era nella lista Via Nova. Le schede nulle sono state 39 e quelle bianche 25. Un risultato che non lascia spazio a dubbi o interpretazione di sorta.
Nel suo discorso di vittoria, Reale ha sottolineato la sua volontà di essere il sindaco di tutti, indipendentemente dalle divisioni emerse durante la campagna elettorale. "Sarò il sindaco di ogni cittadino di Minori, lavorerò per superare le divisioni che alcuni hanno acuito in queste settimane", ha dichiarato.
Reale ha dimostrato in questi 15 anni al governo di Minori, città del gusto, di comprendere e rispondere alle esigenze della comunità, guadagnandosi sul campo l'ennesimo riconoscimento oggi ottenuto alle urne.
A comporre il nuovo consiglio comunale con Andrea Reale saranno il vicesindaco Sergio Bonito (293 preferenze), Giuseppe Bonito (147), Paola Mansi (119), Alfonso Fortezza (110), Viviana Bottone (83), Gerardo Del Pizzo (79) e Luca Baravoglia (71). In minoranza, insieme a Maria Citro, ci saranno Tommaso Manzi e Valentina Criscuolo.
La riconferma di Andrea Reale segna un momento di continuità ma anche di rinnovamento, con la promessa di lavorare per l'unità e il benessere di tutti i cittadini di Minori. Le sfide sono molte, ma con una leadership forte e inclusiva, la città del gusto potrà guardare al futuro con speranza e determinazione.
Anche gli esclusi della lista vincente, Mattia Ruocco, Luigi Di Ruocco e Marielena Fierro, saranno fondamentali per il progetto che Andrea Reale porterà avanti nei prossimi 5 anni di governo, con la preparazione di un percorso che pensi "oltre Andrea Reale" con la formazione di una nuova classe dirigente che porti Minori preparata all'appuntamento con il 2050.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109318102
"Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale". Lo ha detto il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento al convegno "Beni culturali e catastrofi naturali: idee...
Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti...
Realizzare un'area per lo stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, che possa rendere quanto più possibile autonomo il borgo più piccolo d'Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti ed impattare criticità esistenti ed eventuali nuove emergenze. È questo il traguardo che il Comune di Atrani intende perseguire,...
"Daniela Santanchè si dimetta, e Giorgia Meloni deve pretendere le sue dimissioni". Così Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, commenta il rinvio a giudizio del ministro del Turismo per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. "Appena una settimana fa Meloni diceva di voler aspettare...
Il 16 gennaio 2025 si è tenuta una riunione di maggioranza in Regione Campania, incentrata sulla difesa della legge regionale che consentirebbe al presidente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma, impugnata dal Governo nazionale, ha aperto un acceso confronto istituzionale...