Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaQuando lo sport è fautore di sani principi: Tramonti intitola lo stadio comunale a Franco Amato [FOTO e VIDEO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Quando lo sport è fautore di sani principi: Tramonti intitola lo stadio comunale a Franco Amato [FOTO e VIDEO]

Inserito da (ranews), domenica 27 maggio 2018 12:01:29

Ieri sera, a Tramonti, l'intitolazione del campo sportivo comunale a Franco Amato, avvocato scomparso prematuramente a causa di un tumore maligno. Franco, confidenzialmente per tutti "Il Capitano", ha rappresentato durante la sua attività sportiva nel nostro territorio costiero, e soprattutto a Tramonti, l'esempio di calciatore da emulare per correttezza, lealtà sportiva e rispetto dell'avversario.

Per questo motivo, dopo aver ricevuto il nulla osta della Prefettura di Salerno e portato a termine l'iter procedurale, il Comune di Tramonti ha deciso di dedicare il campo da calcio più grande del territorio a un indimenticato campione.

È stato il Sindaco di Tramonti Antonio Giordano a dare il via alla cerimonia, segnando un simbolico goal nella porta posizionata per l'occasione al centro del campo. La targa in legno, poi trasferita all'ingresso del campo, ha dondolato leggermente al passaggio della palla. Quindi, Don Nicola Mammato ha pronunciato la formula di benedizione sulla targa e passato la parola a Carolina Milite, che da Cava de' Tirreni ha accettato con piacere di moderare l'evento, complimentandosi con la cittadina per la genuinità preservata con orgoglio dal suo territorio e dai suoi cittadini.

Dopo aver salutato le autorità e gli ospiti presenti, l'Assessore alle Politiche Giovanili Vincenzo Savino ha ricordato il compianto Franco Amato, al quale l'Associazione "Un uomo un capitano" dedica ogni anno l'omonimo memorial.

«Intitolare lo stadio comunale San Felice all'avvocato e amico Franco Amato - ha detto l'Assessore - ha una motivazione complessa: certamente siamo mossi dal voler rendere omaggio ad un nostro concittadino che ha trascorso gran parte del suo tempo libero su questo campo, prima da bambino, poi da calciatore nella squadra del paese e poi da allenatore».

«Spesso non sono le doti tecniche - ha continuato - a determinare il valore di un campione, bensì gli autentici principi dello sport che sono vissuti sul campo come nella vita. Essere testimoni di sani valori ed esempio di vita sono gli elementi che formano un vero fuoriclasse. Franco Amato è stato un protagonista assoluto nello sport in Costa d'Amalfi per l'entusiasmo, la passione, la generosità e la correttezza che sapeva mettere in campo e che perseguiva anche nella vita».

Commovente il discorso della figlia di Franco, Barbara, che ha perso il papà nel 2001, quand'era ancora troppo piccola per viverlo a pieno. «Ringrazio tutti coloro - ha detto - che hanno contribuito in questi anni a portare in alto il nome di papà. Io, purtroppo, non l'ho conosciuto come tanti altri. Ho pochi ricordi di lui, ma mia madre, mio zio e gli amici mi hanno sempre detto che mio padre era bravo ad ascoltare ed era sempre pronto ad aiutare chi ne avesse bisogno».

«Anche tutti questi bambini che hanno giocato nel nome di mio papà non l'hanno conosciuto, ma è a loro che mio papà ha voluto lasciare un messaggio: quando si entra in campo bisogna divertirsi e avere rispetto per l'altro. Chi lo ha conosciuto sa che a lui non piaceva stare al centro dell'attenzione, ma questo vuole essere un regalo per ringraziarlo per tutto l'aiuto che ha sempre donato agli altri fin quando ha potuto. Per me è un onore essere la figlia di Franco Amato», ha chiosato tra gli applausi del pubblico.

Quindi, lo scoprimento della targa, posta all'entrata del campo, da parte dei rappresentanti politici di Tramonti, Maiori, Amalfi e Agerola (i comuni in cui Franco Amato ha giocato quand'era in vita), e del presidente del Comitato Regionale Campania della Federcalcio Salvatore Gagliano. E l'inizio delle partite: dapprima la partita tra lo Sport Club ‘85 Tramonti e la compagine degli Avvocati e dei Magistrati contro la Squadra del Capitano, poi il torneo under 12 delle squadre in cui ha militato il Capitano (Tramonti, Agerola, Maiori, Amalfi).

Un'intensa giornata dedicata allo sport e ai valori sani che esso diffonde nei giocatori, al suo potere di unire le persone e ispirare comportamenti leali anche nella vita di tutti i giorni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106529107