Tu sei qui: PoliticaQatargate, De Luca contro il PD: «Per 15 anni un gruppo dirigente di miserabili»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 10:16:03
Mentre in Qatar si giocavano i Mondiali di calcio, un'indagine della magistratura belga (iniziata a luglio) ha portato al fermo di alcuni membri del parlamento europeo che avrebbero accettato denaro dall'emirato mediorientale per ammorbidire la posizione dell'UE nei confronti della Nazione in questione.
È il cosiddetto Qatargate, che vede accusati di associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio di denaro esponenti politici dal Belgio all'Italia, dove alcuni coinvolti (Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, Andrea Cozzolino) sono legati all'ambiente del PD.
E in merito a ciò si è espresso il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che - a margine di un evento alla stazione di Napoli, in cui sono stati presentati dei nuovi treni - ha dichiarato senza mezzi termini: «Al di là dell'indignazione di questa vicenda da sola, quello che mi colpisce rispetto al Partito democratico è la verifica che il partito è stato nelle mani per 15 anni di un gruppo dirigente di miserabili».
E ha proseguito: «Miserabili sul piano politico, costituito al 99% di presuntuosi e all'1% di nullità politiche, salvo qualche rara eccezione. Indigna che chi ha governato il partito continua a dare le carte, a fare interviste a assumere incarichi, pur essendo totalmente al di fuori della società italiana, anime morte, seppelliamole».
Per De Luca non c'è molto da sperare nel percorso di rifondazione avviato dal Nazareno: «Mi auguro che dal congresso possa arrivare un rinnovamento del Pd, ma è un'impresa quasi impossibile. C'è da augurarsi per l'equilibrio della vita politica italiana che ci possa essere un rinnovamento radicale e totale di tutta la classe dirigente, un'impresa al limite».
L'unico modo per cambiare qualcosa, per il Governatore, «è mettere da parte tutti quelli che in 15 anni sono stati in organismi dirigenti del Pd e nei governi nazionali. Tutti, nessuno escluso. È l'unica possibilità di creare una vitalità di democrazia italiana e una forza progressista che garantisca dialettica politica seria nel Paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106322103
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....