Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno, primi passi del nuovo Consiglio: il sindaco Rinaldi solleva dubbi su metodo e visione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 16:23:11
Dopo le prime due sedute del Consiglio provinciale a guida Vincenzo Napoli, non mancano le critiche sul merito e sul metodo. Tra le voci, quella del sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, candidato alle provinciali proprio contro Napoli, che in una nota esprime rammarico per l'assenza di contenuti concreti e per l'impostazione che sembra concentrarsi esclusivamente sul capoluogo, dimenticando la complessità e le necessità dell'intero territorio provinciale. A preoccupare è la mancanza di visione su temi strategici come la pianificazione urbanistica, la rete scolastica, la viabilità e la sicurezza.
Di seguito il testo integrale.
Dopo i primi due Consigli provinciali a guida Napoli, spiace constatare che poche parole e ancora meno fatti siano stati spesi per i problemi da affrontare, sulle risposte da fornire, sulle posizioni politiche da assumere. Questo emerge dalla lettura delle prime delibere di consiglio provinciale con il nuovo Presidente Vincenzo Napoli.
Come abbiamo diffusamente discusso nella nostra campagna elettorale di confronto nel merito con gli amministratori, non si può giungere alla presentazione del programma di governo, a freddo rispetto alla competizione, e non trovare nemmeno uno spazio né un momento per evidenziare come la Provincia sia in ritardo sulla pianificazione (PTCP fermo al palo del 2012!!!), sia inerme in merito alla scellerata decisione di chiudere la storica Polizia Provinciale, sia impreparata sulle linee culturali, didattiche, formative in vista del prossimo dimensionamento della rete scolastica provinciale, sia in ritardo sulle politiche da mettere in campo per vedere quanto prima risolte annose questioni di governo del territorio come i ponti di Caiazzano e Angellara, come le diverse strade provinciali in attesa di risposte o almeno dell'ordinario taglio dell'erba. Emergono continui riferimenti alle emergenze di Salerno città che certamente meritano attenzione ma che non sono le uniche. Il programma di mandato deve guardare tutti i territori della provincia non solo il capoluogo, deve raggiungere ogni angolo dei 158 comuni e non salernocentrico.
In questi due primi consigli, troppo poco, troppe espressioni di circostanza, troppa distanza dalla realtà territoriale per una provincia così bella, grande, diversificata, plurale, orograficamente complessa, con diversi scenari ma piena di potenzialità che attendono di trovare i sostegni istituzionali giusti per essere espresse.
Vedremo il seguito. Sono certo i consiglieri provinciali di opposizione della coalizione tutta di centro destra vigileranno su quanto verrà fatto e rilanceranno su quanto resta e tanto da mettere in campo.
Montesano Sulla Marcellana, 23.05.2025 f.to il Sindaco
Giuseppe Rinaldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10783106
Tono aspro, parole durissime. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non si risparmia e torna a far parlare di sé con un attacco frontale al Partito Democratico, di cui è ancora formalmente esponente. «Nel Pd per fare carriera bisogna essere imbecilli», ha dichiarato durante un intervento...
"Salerno non è solo una città simbolo del Sud che cresce, ma un autentico snodo strategico per il rilancio del Mezzogiorno e del Mediterraneo: è una delle realtà in cui si misura la capacità del Paese di tradurre visione in azione, investimenti in opportunità, infrastrutture in qualità della vita. Come...
La Campania potrebbe presto essere la prima regione in Italia a dotarsi di una legge regionale specifica per l'oncoriabilitazione. A presentare la proposta, in occasione di un incontro promosso dall'Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Salerno in collaborazione con l'Ordine dei Medici, è stato...
"Forza Italia è pronta a mettere in campo tutte le proprie energie per la Campania. Con il congresso azzurro delle Municipalità di Napoli, una vera e propria assemblea programmatica sul futuro della città, il nostro movimento getta le basi per le amministrative del 2027 e si rafforza in vista delle regionali....
"Questo Pnrr sta diventando la Caporetto del Governo Meloni; il più grande fallimento dell'esecutivo di cui si scriverà sui libri di storia. Oggi proponete la revisione di un terzo del Pnrr ad un anno dalla fine. Quindi finora solo fake news e fallimenti: i conti che non tornano come segnalano tutti,...