Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno, primi passi del nuovo Consiglio: il sindaco Rinaldi solleva dubbi su metodo e visione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 16:23:11
Dopo le prime due sedute del Consiglio provinciale a guida Vincenzo Napoli, non mancano le critiche sul merito e sul metodo. Tra le voci, quella del sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, candidato alle provinciali proprio contro Napoli, che in una nota esprime rammarico per l'assenza di contenuti concreti e per l'impostazione che sembra concentrarsi esclusivamente sul capoluogo, dimenticando la complessità e le necessità dell'intero territorio provinciale. A preoccupare è la mancanza di visione su temi strategici come la pianificazione urbanistica, la rete scolastica, la viabilità e la sicurezza.
Di seguito il testo integrale.
Dopo i primi due Consigli provinciali a guida Napoli, spiace constatare che poche parole e ancora meno fatti siano stati spesi per i problemi da affrontare, sulle risposte da fornire, sulle posizioni politiche da assumere. Questo emerge dalla lettura delle prime delibere di consiglio provinciale con il nuovo Presidente Vincenzo Napoli.
Come abbiamo diffusamente discusso nella nostra campagna elettorale di confronto nel merito con gli amministratori, non si può giungere alla presentazione del programma di governo, a freddo rispetto alla competizione, e non trovare nemmeno uno spazio né un momento per evidenziare come la Provincia sia in ritardo sulla pianificazione (PTCP fermo al palo del 2012!!!), sia inerme in merito alla scellerata decisione di chiudere la storica Polizia Provinciale, sia impreparata sulle linee culturali, didattiche, formative in vista del prossimo dimensionamento della rete scolastica provinciale, sia in ritardo sulle politiche da mettere in campo per vedere quanto prima risolte annose questioni di governo del territorio come i ponti di Caiazzano e Angellara, come le diverse strade provinciali in attesa di risposte o almeno dell'ordinario taglio dell'erba. Emergono continui riferimenti alle emergenze di Salerno città che certamente meritano attenzione ma che non sono le uniche. Il programma di mandato deve guardare tutti i territori della provincia non solo il capoluogo, deve raggiungere ogni angolo dei 158 comuni e non salernocentrico.
In questi due primi consigli, troppo poco, troppe espressioni di circostanza, troppa distanza dalla realtà territoriale per una provincia così bella, grande, diversificata, plurale, orograficamente complessa, con diversi scenari ma piena di potenzialità che attendono di trovare i sostegni istituzionali giusti per essere espresse.
Vedremo il seguito. Sono certo i consiglieri provinciali di opposizione della coalizione tutta di centro destra vigileranno su quanto verrà fatto e rilanceranno su quanto resta e tanto da mettere in campo.
Montesano Sulla Marcellana, 23.05.2025 f.to il Sindaco
Giuseppe Rinaldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105614106
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...