Tu sei qui: PoliticaPrimarie Pd, trionfo Renzi anche in Costiera Amalfitana. Exploit a Minori, Cetara e Agerola [I DATI]
Inserito da (redazionelda), domenica 30 aprile 2017 20:46:33
Anche Costiera Amalfitana è l'ex premier Matteo Renzi a trionfare alle primarie del Partito Democratico per l'elezione di Segretario e Assemblea nazionale.
Urne chiuse ai gazebo alle 20, con circa due milioni di italiani (numeri al disotto delle ultime primarie dei democratici nel 2013) che hanno espresso il proprio voto.
Come sempre in Costa d'Amalfi boom di elettori a Minori (779), ma anche Cetara ed Agerola (guidate da amministrazioni pro Renzi) stupiscono con 599 e 567 persone alle urne. 749, invece, nel "super seggio" di Amalfi presso cui hanno votato cittadini di Atrani, Praiano, Conca, Furore e Positano e a trionfare è Emiliano, come a Tramonti.
In Campania sono stati 552 i seggi aperti: 138 a Napoli e provincia, di cui 34 nel capoluogo, mentre nelle altre province sono così divisi: 146 a Salerno, 105 ad Avellino, 94 a Caserta, 69 a Benevento. L'attenzione in Campania è massima, visti gli scandali nelle ultime consultazioni, a partire dal caso delle monete da due euro distribuite ai seggi durante le primarie per le amministrative a Napoli, fino alle persone candidate a loro insaputa e al caos tesseramento in diverse città a febbraio. Anche per questo il Pd nazionale ha inviato in Campania il parlamentare Ernesto Carbone come osservatore. Alle ultime primarie nazionali del Pd in Campania, nel 2013, i votanti erano stati 193.318, di cui 192.463 voti validi. Renzi aveva ottenuto il 67,55% di preferenze, Cuperlo il 18,21% e Civati il 14,24%.
seggio unico presso C.so Umberto I, sede PD
Votanti: 322
MATTEO RENZI: 253
MICHELE EMILIANO: 37
ANDREA ORLANDO: 32
seggio unico presso C.so Garibaldi, n.16
Votanti: 599
MATTEO RENZI: 579
MICHELE EMILIANO: 12
ANDREA ORLANDO: 6
Nulle: 2
seggio unico presso C.so Reginna, n.40
Votanti: 228
MATTEO RENZI: 167
MICHELE EMILIANO: 39
ANDREA ORLANDO: 21
Nulle: 1
seggio unico presso centro sociale POA
Votanti: 779
MATTEO RENZI: 649
MICHELE EMILIANO: 49
ANDREA ORLANDO:39
Nulle: 21
Bianche: 21
seggio unico presso piazza Vescovado Ravello (gazebo)
Votanti: 132
MATTEO RENZI: 62
MICHELE EMILIANO: 52
ANDREA ORLANDO: 17
Bianche: 1
seggio unico presso piazza Municipio Amalfi (piano terra presso Comune)
Votanti: 748
MATTEO RENZI: 174
MICHELE EMILIANO: 530
ANDREA ORLANDO: 41
Bianche: 3
seggio unico presso piazza Treviso - aula consiliare
Votanti: 74
MATTEO RENZI: 30
MICHELE EMILIANO: 40
ANDREA ORLANDO: 4
seggio unico presso Municipio di Agerola
Votanti: 567
MATTEO RENZI: 504
MICHELE EMILIANO: 20
ANDREA ORLANDO: 24
Nulle: 14
Bianche: 6
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100752103
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...