Tu sei qui: PoliticaPrimarie PD, la Costiera Amalfitana per Martina che doppia Zingaretti. In 2279 al voto [I DATI]
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 marzo 2019 10:03:46
Nicola Zingaretti è eletto nuovo segretario del Partito Democratico. In Costiera Amalfitana però la spunta Maurizio Martina che doppia il governatore del Lazio.
Da Positano a Vietri sul Mare, nella giornata di ieri sono stati 2279 gli elettori recatisi alle urne, presso gazebi allestiti in piazza o le sedi dei circoli.
Come sempre è Minori il comune ad aver espresso il maggior numero di votanti, ben 638. Qui a trionfare è stato Martina come ad Amalfi e anche a Cetara dove i seggi si sarebbero chiusi nel primo pometiggio per insufficienza di schede. In tutto sono 1422 le preferenze per Martina, 729 per Zingaretti.
Oltre al segretario, il partito era chiamato al rinnovo dell'Assemblea Nazionale.
Nel collegio 12 Salerno, Cava, Costiera e Valle dell'Irno nella lista Piazza Grande, in appoggio al candidato Nicola Zingaretti, il consigliere comunale di Minori Maria Citro.
Per il rinnovo del Segretario Regionale e dell'Assemblea Regionale tre i candidati: Leo Annunziata (Sindaco di Poggiomarino), l'ex sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto del Basso de Caro e Armida Filippelli.
Diversi i candidati della Costiera Amalfitana all'assemblea regionale, divisi nelle tre liste: il portavoce dei circoli PD della Divina e consigliere comunale di Ravello Gianluca Mansi, capolista dei Democratici e Riformisti di Del Basso de Caro insieme ad Angela Infante, assessore di Vietri sul Mare.
L'assessore del Comune di Cetara Angela Speranza, con Gennaro Mangieri e Iolanda Giuliano di Amalfi e Nicola Mammato di Maiori con Leo Annunziata. In giornata conosceremo i risultati ottenuti dai candidati della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102622104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...