Tu sei qui: PoliticaPresidio ospedaliero Costa d'Amalfi all'ASL, rischio depotenziamento. Insorgono i Sindaci: «De Luca ritiri o riveda delibera»
Inserito da (redazionelda), martedì 10 novembre 2020 17:05:33
«Non poco stupore suscita nell'opinione pubblica l'improvvisa e incomprensibile decisione che introduce di fatto uno stravolgimento nell'erogazione dei servizi sanitari sul territorio. Le sacrosante esigenze di incremento e riorganizzazione del personale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria in funzione del potenziamento dell'assistenza ai pazienti COVID, non può e non deve implicare l'alterazione e il conseguente prevedibile depotenziamento di una struttura indispensabile per la tutela sanitaria dei residenti e dei flussi di visitatori».
È quanto si legge in una nota ufficiale della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi a firma del presidente facente funzioni, Luigi Mansi, con il delegato alla Sanità, Andrea Reale dopo la pubblicazione della Delibera Giunta Regionale numero 474 del 3 novembre mediante la quale si dispone "di modificare la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della Provincia di Salerno e collocare il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno ad invarianza di posti letto e della relativa disciplina".
«Problematizzare la funzionalità di un presidio la cui organizzazione è stata raggiunta solo di recente e con non poca difficoltà - prosegue la nota trasmessa agli organi di stampa - , nonostante il generalizzato apprezzamento della sua attività, non sembra corrispondere all'impegno a tutela della salute pubblica che le istituzioni stanno profondendo in questo momento di crisi. Alle carenze di personale sanitario presso le strutture COVID non si può rispondere sottraendo personale alle altre strutture parimenti necessarie».
Pertanto i sindaci della Costa d'Amalfi chiedono al governatore della Campania Vincenzo De Luca di ritirare o rivisitare il provvedimento.
«Tutti i Sindaci della Costa d'Amalfi, in rappresentanza delle rispettive comunità, ritengono pertanto di dover richiamare l'attenzione del Presidente De Luca, affinché la delibera di indirizzo richiamata in oggetto possa essere con sollecitudine ritirata o rivista» conclude la nota.
>Leggi anche:
Pronto Soccorso Costa d'Amalfi esempio virtuoso di efficienza e organizzazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104029100
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...