Tu sei qui: PoliticaPresentato il Programma Regionale 2021/27 relativo ai Fondi Europei, De Luca: «Governo tiene bloccati i FSC, avviata procedura di tutela»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 11:55:43
Ieri, 4 luglio, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha presentato il Programma Regionale 2021/27 relativo ai Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale, che prevede oltre 5.5 miliardi di euro di investimenti concentrati per quasi il 70% su digitalizzazione, ricerca, mobilità, innovazione, ambiente, energia e sostenibilità.
«La Commissione europea - ha spiegato il governatore - ha apprezzato e promosso il lavoro fatto dalla Regione Campania in tema di qualità ed efficienza nella spesa. Mentre il capitolo relativo ai fondi strutturali europei va avanti spedito - abbiamo già cominciato ad impegnare risorse - il governo nazionale tiene bloccati i Fondi Sviluppo e Coesione: 21 miliardi di euro, l'80% destinati al Mezzogiorno, 5.6 miliardi per la Campania. Sono risorse importantissime, perché ci consentono di intervenire laddove le risorse comunitarie non sono utilizzabili: strade, infrastrutture, manutenzione del territorio. Un anno di blocco, iniziato col precedente governo e proseguito con il governo Meloni. Un atto irresponsabile. In un anno avremmo potuto fare progetti e gare per realizzare opere, aprire cantieri, creare lavoro, e invece rimaniamo paralizzati».
Quindi ha annunciato di aver «avviato una procedura di tutela della Regione presso il Tribunale Amministrativo del Lazio. Se non avremo risposte, impugneremo il silenzio diniego da parte del governo nazionale. Non abbiamo altro da fare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108113107
Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...
Questa mattina, in un importante annuncio politico, Antonio Iannone ha ufficializzato il sostegno alla candidatura di Giuseppe Rinaldi, attuale Sindaco di Montesano sulla Marcellana, per la Presidenza della Provincia. Giuseppe Rinaldi, descritto come una persona integra, appassionata, preparata e leale,...
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione....
Approvato dal Consiglio comunale di Atrani il Bilancio di Previsione 2025-2027, il documento che delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni. «Il documento conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi...