Tu sei qui: PoliticaPrende forma la task force per il rilancio economico della Costiera Amalfitana. Ecco i nomi
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2020 19:54:09
Comincia a prendere forma la task force per il rilancio turistico della Costa d'Amalfi post Covid immaginata dalla Conferenza dei Sindaci. Nel corso della riunione di ieri, svoltasi in videoconferenza, sono stati designati gli esperti a formare il pool che sarà chiamato a studiare e redigere la strategia di rilancio del territorio che passi attraverso la cultura. Oltre a economisti, esperti in sviluppo turistico, marketing e innovazione, anche virologi, oramai indispensabili.
L'idea della task force per la ripresa era stata lanciata dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino il quale, senza indugi, ha designato Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, con sede a Villa Rufolo, già Europarlamentare, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno. Personalità di indiscusso rilievo del mondo politico e culturale che vanta una lunga conoscenza del sistema turistico della Costiera Amalfitana.
Con il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, un rapporto di lunga data. La sua investitura è stata accolta all'unanimità dai primi cittadini costieri. Ad affiancarlo, l'ambasciatore Francesco Caruso e Marie Paule Roudil, direttrice dell'ufficio Unesco di New York; il noto economista Giulio Sapelli, intellettuale di razza, che due anni fa fu ad un passo dal diventare Presidente del Consiglio (designato dal Comune di Scala); il professor Stefano Consiglio, docente di Organizzazione Aziendale all'Università di Napoli Federico II; il dottor Giancarlo Piccirillo, esperto presso l'Ente Provinciale del Turismo di Salerno con competenza di elevata qualità tecnica nel settore della governance del sistema turistico in Campania e nel marketing; il professor Mauro Calise, docente di Scienza Politica all'Università di Napoli Federico II (per il Comune di Minori); l'ex rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti (per il Comune di Positano) e i dottori Giuseppe Cascone del direttore sanitario presso Centro Medicina del Lavoro Vesuvio e Alessandro Perrella, medico specialista ambulatoriale nella branca di Malattie Infettive (entrambi per il Comune di Minori).
Il panel avrà il compito di varare un documento programmatico nuovo, a cui dovrebbe fare seguito l'impegno delle Amministrazioni comunali della Costiera e degli altri soggetti che inevitabilmente saranno coinvolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100157105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...