Tu sei qui: PoliticaPraiano, M5S denuncia ritardi per costruzione parcheggio: «In 12 anni da opera indispensabile a cantiere fatiscente»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 settembre 2018 11:26:01
Un'area pubblica destinata alla sosta delle auto attesa da dodici anni e che oggi si presenta ancora come area di cantiere. A Praiano il gruppo consiliare di minoranza a Cinque Stelle, capeggiato da Fiorella Fusco, denuncia l'inspiegabile fase di stallo. Ma anche il paradosso. I Pentastellati, infatti, nel chiedere conto all'Amministrazione dei ritardi, portano a conoscenza delle presunte facilitazioni circa «la realizzazione di ben tre parcheggi di iniziativa privata».
L'INTERROGAZIONE
«Compie dodici anni l'ennesima opera incompiuta sul territorio regionale, della quale resta oggi un cantiere abbandonato e fatiscente, sprovvisto di cartellonistica con le necessarie indicazioni sulla tipologia dei lavori e sul cronoprogramma. E' la storia triste del parcheggio multipiano di Praiano, un'opera immaginata oltre venti anni fa, fondamentale già allora per decongestionare il traffico cittadino, oggi indispensabile per l'inevitabile incremento del numero di veicoli in strada e un impatto devastante sull'ambiente. Per la sua realizzazione sono stati stanziati complessivamente 1.327.908 euro, di cui 215.440 da parte della Regione Campania e 1.112.468 a carico del Comune. Consegnati nel gennaio del 2012, i lavori sono stati sospesi sei mesi più tardi in attesa di una perizia su una variante. E da quel giorno non è stato mosso neppure un mattone. Ad oggi il cantiere risulta in condizione di totale degrado, con dubbi sulla stabilità del costone a ridosso dello scavo, oltre che costituire un evidente danno paesaggistico in una località a forte vocazione turistica». E' quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un'interrogazione nella quale si chiede se «la giunta regionale abbia mai effettuato verifiche di monitoraggio sui lavori per i quali ha concesso i contributi pubblici e se è lecito che in un arco temporale così ampio un progetto pubblico nel cuore della Costiera Amalfitana sia rimasto incompiuto senza alcuna verifica delle autorità competenti e sovraordinate».
«Mentre l'amministrazione comunale spinge sull'acceleratore per la realizzazione di ben tre parcheggi di iniziativa privata ubicati tutti nella zona più congestionata del paese - sottolineano i consiglieri comunali M5S di Praiano Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello - l'unico parcheggio totalmente pubblico attualmente giace ancora in uno stato di abbandono, senza che la popolazione abbia informazioni chiare e precise sui motivi di tale ritardo e sui tempi previsti per la sua realizzazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102615109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...