Tu sei qui: PoliticaPraiano, 17 giugno Consiglio Comunale d'insediamento per il Di Martino bis
Inserito da (redazionelda), martedì 14 giugno 2016 20:56:59
E' convocato per venerdì 17 giugno il Consiglio comunale di Praiano per l'insediamento di sindaco e amministrazione.
All'ordine del giorno, come da prassi, l'esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e di compatibilità del riconfermato sindaco, Giovanni Di Martino. Poi il giuramento del Sindaco, la presa d'atto della comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale e del Vice Sindaco; la presentazione delle linee programmatiche di governo; gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti comunali presso Enti, Aziende ed Istituzioni e infine l'elezione della Commissione Elettorale Comunale.
A seguito delle elezioni amministrative del 5 giugno scorso andranno a comporre il parlamentino cittadino guidato dal sindaco Di Martino che ha ottenuto il 64,45% dei voti espressi, i consiglieri Daniele Fiore, Raffaele Lauretano, Carla Lauretano, Raffaele Cuccurullo, Federica Ruocco, Raffaele Castellano, Roberto Bozza. In minoranza Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello.
PER PRAIANO: 892 (64,45%)
MOVIMENTO 5 STELLE: 492 (35,54%)
Schede bianche: 15
Schede nulle: 25
_____________________________________________________
I DATI SULL'AFFLUENZA
Elettori Totali:1989| Votanti Totali:1425| 71,62%
Sez.1 - Elettori: 1063 | Votanti:731| 68,77%
Sez. 2 - Elettori: 926| Votanti:264| 28,51%
______________________________________________________
PER PRAIANO
Giovanni di Martino (sindaco)
Daniele Fiore 110 (consigliere comunale)
Raffaele Lauretano 83 (consigliere comunale)
Carla Lauretano 128 (consigliere comunale)
Anna Maria Caso 66
Raffaele Cuccurullo 131 (consigliere comunale)
Federica Ruocco 104 (consigliere comunale)
Raffaele Castellano 103 (consigliere comunale)
Roberto Bozza 69 (consigliere comunale)
-------------------------
MOVIMENTO 5 STELLE
Fiorella Fusco (consigliere comunale)
Diego Cuccurullo 85 (consigliere comunale)
Vincenzo Cuomo 27
Stella Maris Ciucci 14
Pasquale Marino 60
Maddalena Petrucci 32
Marco Predieri 2
Arturo Terminiello 68 (consigliere comunale)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620108
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...