Tu sei qui: PoliticaPoste Italiane, Iaria (M5s): «Profitti record ma uffici aree montane vengono chiusi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 13:44:58
«Su Poste la nostra posizione è molto chiara da sempre: è mera follia pensare di privatizzare un'azienda che svolge una funzione così importante e che eroga servizi tanto decisivi per la vita quotidiana dei cittadini. Purtroppo, non la pensa come noi Giorgia Meloni, che invece apparecchia il tavolo per i privati. Oggi abbiamo voluto ribadire la nostra disapprovazione alle politiche di questo governo, dando parere contrario alla proroga al 2026 dell'attuale contratto di servizio tra il ministero delle Imprese e Poste italiane. La società sta mettendo insieme profitti record ma dall'altro lato, nel totale disinteresse del governo che ormai è ossessionato dalla privatizzazione, chiude tanti uffici postali nelle aree montane o in quelle meno collegate del paese e non si occupa dei suoi lavoratori precari in maniera corretta. Per noi Poste svolge anche una funzione di presidio territoriale dello Stato imprescindibile, e deve anche dare l'esempio virtuoso di buon datore di lavoro. E di fronte a utili di questa portata, dismettere e privatizzare è irricevibile. Non può valere solo la logica del profitto a breve termine senza una visione vincente di un asset come Poste, solo se rimarrà sempre a maggioranza pubblica». Così in una nota il capogruppo M5s in commissione Trasporti alla Camera Antonino Iaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109715105
"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...
Alla luce delle reiterate segnalazioni emerse negli ultimi mesi - culminate nell'inchiesta televisiva della trasmissione "Far West" - i vertici provinciali e cittadini di Forza Italia, Giuseppe Fauceglia e Roberto Celano, hanno indirizzato al Ministro della Salute Orazio Schillaci una richiesta formale...
Il Consiglio comunale è stato convocato in seduta straordinaria e pubblica per giovedì 27 giugno 2025 alle ore 16.30, presso la Casa comunale. In caso di mancato numero legale, la seconda convocazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 10.00. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, figura la...
Un deciso no all'ampliamento del porto commerciale di Salerno verso la Costiera Amalfitana. A pronunciarlo è Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara, che in un'intervista rilasciata al quotidiano L'Ora ha espresso forti preoccupazioni per il progetto contenuto nel nuovo Masterplan dell'Autorità di...
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha depositato un'interrogazione riguardo alla "complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste Italiane", in cui ha puntato i riflettori "sulla graduatoria bloccata e sulle gravi ricadute sulla sicurezza del personale, aggravate...