Tu sei qui: PoliticaPoste Italiane, Iaria (M5s): «Profitti record ma uffici aree montane vengono chiusi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 13:44:58
«Su Poste la nostra posizione è molto chiara da sempre: è mera follia pensare di privatizzare un'azienda che svolge una funzione così importante e che eroga servizi tanto decisivi per la vita quotidiana dei cittadini. Purtroppo, non la pensa come noi Giorgia Meloni, che invece apparecchia il tavolo per i privati. Oggi abbiamo voluto ribadire la nostra disapprovazione alle politiche di questo governo, dando parere contrario alla proroga al 2026 dell'attuale contratto di servizio tra il ministero delle Imprese e Poste italiane. La società sta mettendo insieme profitti record ma dall'altro lato, nel totale disinteresse del governo che ormai è ossessionato dalla privatizzazione, chiude tanti uffici postali nelle aree montane o in quelle meno collegate del paese e non si occupa dei suoi lavoratori precari in maniera corretta. Per noi Poste svolge anche una funzione di presidio territoriale dello Stato imprescindibile, e deve anche dare l'esempio virtuoso di buon datore di lavoro. E di fronte a utili di questa portata, dismettere e privatizzare è irricevibile. Non può valere solo la logica del profitto a breve termine senza una visione vincente di un asset come Poste, solo se rimarrà sempre a maggioranza pubblica». Così in una nota il capogruppo M5s in commissione Trasporti alla Camera Antonino Iaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....