Tu sei qui: PoliticaPositano rinnova collaborazione con l’Accademia della Moda di Milano: adesione Atelier entro 15 luglio
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 12:34:26
Lo scorso 22 aprile, il Comune di Positano ha approvato una nuova convenzione con l'Istituto Accademia della Moda di Milano, finalizzata alla promozione e allo sviluppo delle imprese del comparto tessile abbigliamento "Moda Positano".
Un progetto di ricerca con iniziative finalizzate alla promozione e valorizzazione del territorio e in particolare della "Moda Positano", patrimonio del Comune di Positano.
Gli studenti del triennio dell'Accademia disegneranno, durante un seminario da tenersi nei locali dell'Accademia, una capsule collection ispirata alla "Moda Positano". I finalisti avranno la possibilità di poter reperire i materiali necessari alla creazione di tali collezioni presso gli Atelier di Positano. Il vincitore di tale progetto riceverà da parte del Comune di Positano una borsa di studio del valore di € 1.000,00, che verrà consegnata durante la sfilata la cui data verrà stabilità tra le parti con le creazioni dei finalisti del progetto nello stesso Comune di Positano, fermo restando eventuali limitazioni causa emergenza di forza maggiore.
L'anno scorso una giuria composta da giornalisti di settore, delle più importanti testate nazionali, individuò quale vincitrice la studentessa Raffaella Petraccaro.
Anche quest'anno, tutte le Aziende del Settore con sede operativa nel territorio del Comune di Positano interessate a candidarsi potranno far pervenire la domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e sottoscritta in originale dal legale rappresentante, entro la data del 15 luglio 2022, da inviare tramite mail all'indirizzo segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it o tramite busta chiusa all'Ufficio del Protocollo Comunale Via Marconi n. 111, 84017 Positano (SA). La busta dovrà riportare la dicitura "Manifestazione di interesse a partecipare al progetto formativo in collaborazione con l'Istituto Accademia della Moda".
Le aziende interessate dovranno avere idonea copertura assicurativa per la responsabilità civile.
Leggi anche:
"Positano Fashion Day": la studentessa Raffaella Petraccaro vincitrice della borsa di studio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103112108
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...