Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaPositano: minoranza vince ricorso al TAR su quote rosa, in Giunta bisognerà sostituire un uomo con una donna
Scritto da (redazionelda), venerdì 26 novembre 2021 13:01:18
Ultimo aggiornamento sabato 27 novembre 2021 07:03:45
«Il sindaco del comune di Positano, ad un anno dal suo insediamento, è stato punito dal TAR Salerno, che ha annullato il decreto con il quale aveva nominato la sua giunta».
È così che il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia alla cittadinanza la vittoria del ricorso al TAR in merito al mancato rispetto delle quote rosa in giunta comunale.
La parità di genere, come imposta dalla Legge Delrio, per la quale nei comuni superiori a 3.000 abitanti la presenza femminile non può essere inferiore a due assessori donne, non è stata rispettata dal Sindaco. In giunta, infatti, l'unica donna è il vicesindaco Margherita Di Gennaro.
L'anno scorso, il gruppo Su per Positano aveva bonariamente invitato il sindaco Giuseppe Guida a modificare la giunta per garantire la partecipazione femminile, come la legge impone. Ma al suo rifiuto, la minoranza si è vista costretta a rivolgersi al TAR, che all'esito di una vera e propria battaglia legale, ha dato ragione alle donne ricorrenti, Elena Mascolo, Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Ines Contino, Lucia Ferrara, Mariavita Amendola, Margherita Mascolo, rappresentate e difese dall'avvocato Francesco Cinque.
«C'è voluta una lunga battaglia legale affinché le donne positanesi potessero ricevere degna tutela contro una visione maschilista della società civile, che non è compatibile con una realtà di rilievo internazionale come la nostra Positano», dichiarano le ricorrenti.
La sentenza ha una rilevanza anche politica, perché con essa l'autorità giudiziaria conferma il principio per il quale tutte le delibere adottate in un anno di attività di questa giunta, sono ricollegate ad un organo composto illegittimamente.
«Le donne di Positano durante l'ultimo anno si sono viste negare dal sindaco Guida la possibilità di esprimere il ruolo che oggi la legge, con questa sentenza, finalmente riconosce. Dedichiamo questa vittoria a tutte le donne positanesi che per intelligenza, onestà e capacità sono lontane anni luce dal duopolio De Lucia-Guida», ha dichiarato la consigliera Elena Mascolo, che ha presentato i motivi aggiunti artefici della vittoria al TAR.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108925106
Lo scorso mercoledì 20 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alla presenza del Vicepresidente e Assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata stipulata la Convenzione tra i tredici Comuni della Costiera Amalfitana per la Costituzione del Sub Ambito Distrettuale...
Giorgia Meloni è stata intervistata dall'emittente statunitense Fox News (Fox Business). La leader di Fratelli d'Italia ha parlato del suo futuro e della sua possibile elezione a premier: "I sondaggi dicono che FdI è il primo partito, e il primo partito della coalizione indicherà il nome del premier....
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
Il Presidente della Provincia Michele Strianese illustrerà martedì 9 agosto, alle 10, nel corso di una conferenza stampa, prima del Consiglio Provinciale in programma, le risultanze delle relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC. Proprio qualche giorno fa, il capogruppo di Fratelli d'Italia...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.