Tu sei qui: PoliticaPositano: minoranza vince ricorso al TAR su quote rosa, in Giunta bisognerà sostituire un uomo con una donna
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 novembre 2021 13:01:18
«Il sindaco del comune di Positano, ad un anno dal suo insediamento, è stato punito dal TAR Salerno, che ha annullato il decreto con il quale aveva nominato la sua giunta».
È così che il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia alla cittadinanza la vittoria del ricorso al TAR in merito al mancato rispetto delle quote rosa in giunta comunale.
La parità di genere, come imposta dalla Legge Delrio, per la quale nei comuni superiori a 3.000 abitanti la presenza femminile non può essere inferiore a due assessori donne, non è stata rispettata dal Sindaco. In giunta, infatti, l'unica donna è il vicesindaco Margherita Di Gennaro.
L'anno scorso, il gruppo Su per Positano aveva bonariamente invitato il sindaco Giuseppe Guida a modificare la giunta per garantire la partecipazione femminile, come la legge impone. Ma al suo rifiuto, la minoranza si è vista costretta a rivolgersi al TAR, che all'esito di una vera e propria battaglia legale, ha dato ragione alle donne ricorrenti, Elena Mascolo, Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Ines Contino, Lucia Ferrara, Mariavita Amendola, Margherita Mascolo, rappresentate e difese dall'avvocato Francesco Cinque.
«C'è voluta una lunga battaglia legale affinché le donne positanesi potessero ricevere degna tutela contro una visione maschilista della società civile, che non è compatibile con una realtà di rilievo internazionale come la nostra Positano», dichiarano le ricorrenti.
La sentenza ha una rilevanza anche politica, perché con essa l'autorità giudiziaria conferma il principio per il quale tutte le delibere adottate in un anno di attività di questa giunta, sono ricollegate ad un organo composto illegittimamente.
«Le donne di Positano durante l'ultimo anno si sono viste negare dal sindaco Guida la possibilità di esprimere il ruolo che oggi la legge, con questa sentenza, finalmente riconosce. Dedichiamo questa vittoria a tutte le donne positanesi che per intelligenza, onestà e capacità sono lontane anni luce dal duopolio De Lucia-Guida», ha dichiarato la consigliera Elena Mascolo, che ha presentato i motivi aggiunti artefici della vittoria al TAR.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103332105
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...