Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza attacca amministrazione sui lavori: «Noi residenti lasciati soli in un cantiere senza sicurezza né rispetto»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 12:42:10
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo.
Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti. A prendere la parola è la capogruppo della minoranza consiliare Gabriella Guida, che affida a un video pubblicato sui social il malcontento dei residenti.
"Siamo alla fine di marzo 2025 - afferma Guida -, la stagione è ripartita per l'ennesima volta con la strada interna chiusa e a doppio senso. Oggi vogliamo dare voce alla vergogna dei positanesi per la gestione dei cantieri che ogni anno durano di più del previsto e si trasformano in un vero incubo per chi ancora vive a Positano."
Secondo l'esponente della minoranza, l'amministrazione si limiterebbe a imporre divieti di sosta, senza però fornire alternative reali né garantire controlli. "Gli amministratori si limitano come sempre a proclamare il divieto di sosta per poi scomparire. Senza alternative, ognuno fa come può: o porta le auto nei parcheggi a pagamento o sceglie di lasciare la propria auto in strada. Controlli? Zero".
Una situazione che, secondo Guida, sta mettendo in ginocchio i servizi pubblici essenziali: "In questa situazione i pulmini del servizio pubblico e quelli del trasporto scolastico sono costretti a fare i salti mortali, lasciando ampie parti del paese senza servizio, mentre i bus turistici possono incredibilmente continuare a transitare".
La consigliera descrive un paese ostaggio dei cantieri e dell'inefficienza amministrativa, con conseguenze pesanti soprattutto per le categorie più fragili. "Oggi vogliamo dare voce ai residenti che in questo paese-cantiere vivono: sono anziani, madri con passeggini, figli che assistono i genitori, imprenditori con attività aperte o in apertura. Noi ogni giorno diventiamo sempre più invisibili, ma mai quanto gli amministratori".
Non manca un riferimento diretto agli esponenti dell'amministrazione comunale: "Mentre il Sindaco uscente ci propina filmati di propaganda e l'assessore De Lucia ci saluta da lontano, noi siamo rimasti soli in mezzo a un cantiere senza programmazione, senza rispetto per le norme di sicurezza, senza adeguata segnalazione, senza passerelle per i pedoni, senza luci notturne, senza un accesso sicuro alla farmacia".
Guida lamenta infine l'inefficacia delle segnalazioni inviate e la scarsa qualità dei lavori in corso: "Nonostante le nostre note inviate all'Ufficio Lavori Pubblici, ed i solleciti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza degne di un paese civile, gli elmetti gialli li abbiamo visti solo in video. Vogliamo parlare della qualità dei lavori? No, su questo lasciamo a voi i commenti".
"La verità - conclude - è che questa amministrazione ancora una volta ci mostra come sia capace di trasformare i normali disagi che ogni cantiere, seppur necessario, arreca ai cittadini, in un dramma di incuria, lassismo e incapacità organizzativa. Costo complessivo? 500mila euro di tassa di soggiorno. E poi hanno il coraggio di chiederci il voto?".
Leggi anche:
Positano, prorogati fino al 6 aprile i lavori di rifacimento asfalto su Viale Pasitea e Via Colombo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107712106
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...