Tu sei qui: PoliticaPositano e la querelle infinita sul consiglio comunale in streaming...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 11:53:15
Lo scorso 29 luglio nella sala consiliare Andrea Milano si è tenuto il Consiglio Comunale, durante il quale, è stata proposta, su iniziativa della vicesindaca Margherita Di Gennaro, l'istituzione di una commissione speciale per lo studio e l'elaborazione di uno schema di regolamento per le riprese audiovisive in diretta streaming del consiglio comunale.
«Una chiara provocazione montata per perdere tempo su argomenti (trasparenza e partecipazione) che pare siano solo di nostro interesse», hanno dichiarato i consiglieri di minoranza, che da mesi si battono per le sedute in streaming e che in consiglio comunale hanno ribadito che «le dirette streaming possono essere effettuate subito».
«Abbiamo dunque chiesto come avrebbero deciso di procedere a proposito e, finito il solito teatro, ci è stato detto che la proposta sarebbe stata ritirata se le nostre intenzioni di voto fossero state negative (incredibile!)», hanno raccontato.
Quindi, pur essendo contrari, i consiglieri hanno accettato di prendere parte alla commissione, che sarà composta dal Sindaco Giuseppe Guida (o da un suo delegato), dalla vicesindaca e dalla capogruppo di "Su per Positano" Gabriella Guida.
«Ed eccoci ad oggi, con una proposta di istituzione di una commissione speciale della quale non abbiamo bisogno, e per la quale non risultano definiti termini di durata da rispettare per la redazione del regolamento. Siamo quindi di fronte all'ennesima presa in giro del Sindaco Guida che è perfettamente consapevole che tutto questo gioco serve solo a perdere tempo. Le Commissioni consiliari si dovrebbero istituire per temi quali la trasparenza, il piano spiagge, il piano urbano del traffico, l'emergenza relativa alla carenza di servizi sanitari sul territorio, l'aggiornamento di tutti i regolamenti, solo per citarne alcuni», ha osservato il gruppo di minoranza.
I consiglieri ricordano che a introdurre per la prima volta «la possibilità, ora prevista, di trasmettere sul web le sedute del consiglio» fu, il 24 gennaio del 2011, data di approvazione dell'attuale regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, allora Sindaco Michele De Lucia.
Ma, «nelle due amministrazioni De Lucia lo streaming non è mai stato effettuato. Due anni fa, poi, la discussione è stata riportata all'attenzione dell'amministrazione dal nostro gruppo consiliare».
«Prima chiedono di concordare la predisposizione del regolamento per le dirette streaming e poi si rifiutano di approvarne la commissione! Oramai abituati ai continui raggiri e bugie dei consiglieri di minoranza che con le loro dichiarazioni non onorano il ruolo che ricoprono, che impone di dire sempre e comunque la verità. La minoranza, confusa al suo interno e forse distratta dall'eccessivo calore di questi giorni, esprimeva voto contrario alla loro stessa richiesta avanzata nel Consiglio del 30 maggio scorso», ha commentato, dal canto suo, in un post su Facebook, il gruppo di maggioranza, "L'Alba della Libertà".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103912107
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.