Tu sei qui: PoliticaPositano e la querelle infinita sul consiglio comunale in streaming...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 11:53:15
Lo scorso 29 luglio nella sala consiliare Andrea Milano si è tenuto il Consiglio Comunale, durante il quale, è stata proposta, su iniziativa della vicesindaca Margherita Di Gennaro, l'istituzione di una commissione speciale per lo studio e l'elaborazione di uno schema di regolamento per le riprese audiovisive in diretta streaming del consiglio comunale.
«Una chiara provocazione montata per perdere tempo su argomenti (trasparenza e partecipazione) che pare siano solo di nostro interesse», hanno dichiarato i consiglieri di minoranza, che da mesi si battono per le sedute in streaming e che in consiglio comunale hanno ribadito che «le dirette streaming possono essere effettuate subito».
«Abbiamo dunque chiesto come avrebbero deciso di procedere a proposito e, finito il solito teatro, ci è stato detto che la proposta sarebbe stata ritirata se le nostre intenzioni di voto fossero state negative (incredibile!)», hanno raccontato.
Quindi, pur essendo contrari, i consiglieri hanno accettato di prendere parte alla commissione, che sarà composta dal Sindaco Giuseppe Guida (o da un suo delegato), dalla vicesindaca e dalla capogruppo di "Su per Positano" Gabriella Guida.
«Ed eccoci ad oggi, con una proposta di istituzione di una commissione speciale della quale non abbiamo bisogno, e per la quale non risultano definiti termini di durata da rispettare per la redazione del regolamento. Siamo quindi di fronte all'ennesima presa in giro del Sindaco Guida che è perfettamente consapevole che tutto questo gioco serve solo a perdere tempo. Le Commissioni consiliari si dovrebbero istituire per temi quali la trasparenza, il piano spiagge, il piano urbano del traffico, l'emergenza relativa alla carenza di servizi sanitari sul territorio, l'aggiornamento di tutti i regolamenti, solo per citarne alcuni», ha osservato il gruppo di minoranza.
I consiglieri ricordano che a introdurre per la prima volta «la possibilità, ora prevista, di trasmettere sul web le sedute del consiglio» fu, il 24 gennaio del 2011, data di approvazione dell'attuale regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, allora Sindaco Michele De Lucia.
Ma, «nelle due amministrazioni De Lucia lo streaming non è mai stato effettuato. Due anni fa, poi, la discussione è stata riportata all'attenzione dell'amministrazione dal nostro gruppo consiliare».
«Prima chiedono di concordare la predisposizione del regolamento per le dirette streaming e poi si rifiutano di approvarne la commissione! Oramai abituati ai continui raggiri e bugie dei consiglieri di minoranza che con le loro dichiarazioni non onorano il ruolo che ricoprono, che impone di dire sempre e comunque la verità. La minoranza, confusa al suo interno e forse distratta dall'eccessivo calore di questi giorni, esprimeva voto contrario alla loro stessa richiesta avanzata nel Consiglio del 30 maggio scorso», ha commentato, dal canto suo, in un post su Facebook, il gruppo di maggioranza, "L'Alba della Libertà".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...