Tu sei qui: PoliticaPositano, domani restauri "in diretta" dei reperti portati alla luce durante la pandemia nel 2020
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 luglio 2021 15:24:44
«Positano non si è mai fermata. Nel 2020 abbiamo effettuato la campagna di scavo. Giovedì il team di restauratori e restauratrici sarà all'opera proprio sui reperti portati alla luce nel 2020. Ma non ci fermiamo, siamo determinati e dunque gli scavi stanno continuando e le sorprese non mancheranno. Un grande ringraziamento alla Soprintendenza di Salerno. Ai primi di Agosto il briefing stampa con presentazione dei reperti restaurati e di quelli che stanno per venire alla luce». Sono le parole del sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che annuncia il restauro, in programma domani, 15 luglio, di reperti ceramici, musivi, lapidei, frammenti di pareti dipinte risalenti al I sec. d.C., elementi in bronzo, ferro e piombo che sono stati portati alla luce nelle campagne di scavo alla Villa Romana del 2019 e del 2020.
Giovedì, dalle 9 e 30, la stampa potrà filmare i restauri all'interno del Museo Archeologico di Positano, in Costiera Amalfitana.
«Lo scavo della nuova area ha svelato reperti ceramici, musivi, lapidei e frammenti di pareti dipinte. Questi ultimi rientrano nel IV stile, risalenti alla metà del I sec. d.C. con rappresentazione di complesse architetture- ha proseguito Guida -scene mitologiche, flora e fauna. I dipinti saranno ricomposti, spolverati dalla terra di scavo, puliti con soluzioni a base acquosa, poi consolidati con resine a base idroalcolica e sottoposti a stuccatura con calce idraulica e polvere di marmo. Inoltre è stato già eseguito il microscavo in laboratorio di rinvenimenti in bronzo, ferro e piombo sempre risalenti al I sec. d.C. e non è finita».
«L'idea- ha chiosato il Primo Cittadino -è ripartire dalla cultura ed in particolare dall'Archeologia. Anche durante il periodo di chiusura abbiamo continuato ad investire sviluppando nuove prospettive attraverso nuovi scavi e stanno venendo alla luce sorprese e reperti che porteremo all'attenzione della stampa internazionale. Siamo pronti anche a predisporre ulteriori progetti con i quali continuiamo di portare alla luce nuovi affreschi e non solo. C'è grande collaborazione e comunità d'intenti tra Enti, tra Comune e Soprintendenza!».
«La Costiera Amalfitana non è bella solo per le baie, le grotte, i sentieri naturalistici. La Costiera è patrimonio dell'Umanità proprio per l'aspetto antropologico legato al paesaggio naturalistico. Le scoperte che stanno venendo alla luce in Costiera Amalfitana non sono poche- ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d'Italia - e sono la testimonianza del tempo. Riportare alla luce la Positano antecedente all'eruzione che coprì Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia è emozionante e fondamentale. Si stanno sviluppando nuove strategie in Costiera Amalfitana basate anche su itinerari culturali. Pensiamo ad esempio alla Villa Romana di Positano ma anche alla Villa Romana di Minori. Oramai ci siamo. Attendiamo i restauri, poi nei primi giorni di Agosto, nel corso di un briefing stampa Positano illustrerà le meraviglie del tempo che stanno emergendo dal suo ventre».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107914100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...