Tu sei qui: PoliticaPositano, controlli agli NCC nella ztl: chi non paga non passa ma scoppia il caos
Inserito da (ranews), venerdì 27 aprile 2018 16:48:52
Non si ferma a Positano la battaglia del Comune contro gli autisti privati abusivi. Un "conflitto" che prosegue da un paio d'anni, da quando, cioè, il sindaco Michele De Lucia ha istituito il balzello di 5 euro per l'accesso dei lussuosi mezzi a noleggio con conducente (NCC) nel centro di Positano. Dopo le controversie giudiziarie che hanno finora visto soccombere gli autisti, una querela per diffamazione sporta dal sindaco De Lucia nei confronti di un ingiurioso driver sorrentino e l'individuazione di alcuni autisti abusivi privi di licenza (tra cui un coreano), stamani a Via Pasitea, all'ingresso della zona a traffico limitato per il centro, posto di blocco degli agenti della Polizia Locale.
I controlli si sono concentrati sul regolare pagamento, da parte delle conducenti, dell'imposta da 5 euro. In tanti non avevano ottemperato alla prenotazione e al relativo versamento online sulla piattaforma "PAGO PA" direttamente dal sito web del Comune. Per questa ragione numerose auto, con clienti a bordo, non hanno potuto raggiungere il centro, dovendo fare retromarcia, creando non pochi disagi alla viabilità, per la ripugnanza di tanti gestori delle attività commerciali.
«Il nostro scopo è intensificare i controlli da ora - spiega il sindaco De Lucia - per evitare maggiori problemi nel mezzo della stagione. Il sistema di prenotazione per l'accesso alla ztl ci consente anche di monitorare i flussi. I controlli invece a scovare chi non rispetta le regole e gli abusivi. I professionisti dovrebbero ringraziarci per il lavoro che stiamo svolgendo».
Sul fronte viabilità sulla Statale 163 De Lucia è soddisfatto dei flussi registrati per la giornata festiva del 25 aprile a Positano, porta Ovest della Costiera. «Con il sindaco di Amalfi sono stato promotore dell'incontro in Prefettura per chiedere la limitazione dei bus superiori a otto metri. Una decina i pullman provenienti da Sorrento che abbiamo bloccato, evitando caos in Costiera. Anche per queste azioni mi preme ringraziare il Comando di Polizia Locale che sta facendo gli straordinari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106558102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...