Tu sei qui: PoliticaPositano, confermata la Bandiera Blu. Tra new entry c’è Sorrento
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 13:25:42
Sono 368 le spiagge italiane riconosciute per il 2018 col vessillo della Bandiera Blu, simbolo della qualità delle acque. Le località, selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, sono quelle che risultano avere le acque di balneazione di eccellente qualità, come stabilito dalle analisi effettuate negli ultimi quattro anni dall'Arpa.
Nella classifica delle regioni, in testa resta la Liguria con 27 località, seguita dalla Toscana con 19 località e la Campania che raggiunge 18 bandiere Blu con tre nuovi ingressi: Piano di Sorrento, Sorrento e Ispani. Queste si aggiungono alle altre 15 già premiate negli scorsi anni: Agropoli, Anacapri, Ascea, Pollica, Vibonati, Sapri, Centola, San Mauro Cilento, Massa Lubrense, Montecorice, Capaccio, Pisciotta, Casal Velino e Castellabate. Uniche spiagge premiate, come sempre, le tre nel comune di Positano.
«Positano si conferma città del mare - dichiara il sindaco Michele De Lucia -. Anche quest'anno abbiamo ottenuto gli ambitissimi riconoscimenti della Bandiera Blu e Verde, che testimoniano la qualità non solo delle nostre acque, ma anche le eccellenti caratteristiche dei servizi offerti ai turisti e ai residenti. Si tratta di attestazioni di fondamentale importanza per la nostra città, che emerge come unica località della Divina Costiera ad ottenere tali certificazioni, consolidando la sua immagine di perla indiscussa nel panorama turistico nazionale ed internazionale. Siamo orgogliosi che il costante e quotidiano lavoro compiuto dalla nostra Amministrazione venga premiato: occorre sottolineare nuovamente come l'assegnazione della Bandiera Blu abbia luogo dopo una rigorosa e accurata selezione, attraverso l'esame comparato dei dati acquisiti ed elaborati direttamente dalla Fee-Italia relativi alla qualità delle acque, della costa, dei servizi e delle misure di sicurezza, della fruibilità e accessibilità delle spiagge, dell'educazione ambientale. Le nostre Spiagge continuano ad essere il sogno d'Italia e siamo veramente fieri dei primati che la nostra città continua a conseguire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...