Tu sei qui: PoliticaPositano, boom rimozioni forzate su SS 163. Sindaco De Lucia: «Miglioriamo viabilità ma continuano a circolare grossi pullman» [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 agosto 2017 10:56:54
A Positano la Polizia Locale sempre in prima linea nella lotta alle violazioni del Codice della Strada. Specie nei fine settimana sono sempre in aumento le auto e gli scooter lasciati in divieto di sosta sulla Statale Amalfitana, creando non pochi disagi alla viabilità. E nell'ultima domenica di agosto non si contano le rimozioni forzate effettuate. Dalle immagini forniteci si notano auto e file di scooter prelevati dal carro gru, parcheggiati selvaggiamente lungo la strada principale. Un fenomeno sempre più frequente che causa inevitabilmente rallentamenti alla circolazione, rendendo difficili le manovre specie ai bus turistici, molti dei quali che ancora non rispettano le direttive ANAS che ha imposto il tassativo divieto di transiti sull'Amalfitana di bus dalla lunghezza superiore a 8 metri.
«E' dall'inizio dell'estate che stiamo procedendo alle rimozioni per rendere il nostro tratto di strada più percorribile - spiega al Vescovado il sindaco di Positano Michele De Lucia -. Mi auguro che anche gli altri sindaci facciano lo stesso, anche perché nonostante l'ordinanza Anas continuano a transitare pullman da 10 e 12 metri».
Inoltre De Lucia lancia un messaggio al governo regionale: «Queste, come altre, sono le soluzioni immediate a tutela della viabilità. Mi auguro che i grandi interventi programmati per 100 milioni di euro possano davvero migliorare la fruibilità della Costiera e non siano soltanto regali a qualche amministrazione».
E quando gli chiediamo a cosa si riferisce nello specifico risponde: «Trovo del tutto inopportuno, ad esempio, il progetto della funivia Agerola-Amalfi, che non porterà alcun beneficio alla Costiera, tutt'altro: potrà essere soltanto un handicap. Sicuramente le gallerie di Positano e Praiano potrebbero essere una buona soluzione al problema, interventi che si auspicano anche nella parte Est della Costiera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102828109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...