Tu sei qui: PoliticaPorto di Cetara: inaugurato nuovo punto di sbarco attrezzato
Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 maggio 2016 18:02:47
È stato inaugurato sabato scorso sul porto di Cetara il punto di sbarco attrezzato a sostegno della piccola pesca. Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il sindaco Secondo Squizzato, gli assessori Angela Speranza e Luigi Carobene, il presidente della cooperativa provinciale dei pescatori Giuseppe Fiorillo, il sostituto del responsabile dell'ufficio locale marittimo Giuseppe Angelino, il comandante della stazione dei carabinieri Gerardo Ferrentino, il presidente della proloco Antonio De Santis, l'ingegnere responsabile del procedimento Pietro Avallone, il responsabile tecnico della società Cetara servizie sviluppoDomenico Ottomana e Don Nello, che ha provveduto a benedire la struttura.
«Si tratta di un intervento in favore della piccola pesca, tradizione della comunità del nostro borgo marinaro, teso a migliorare la redditività delle piccole aziende del settore pesca -, ha dichiarato Squizzato -. È uno dei rari porti in Italia ad avere un punto di sbarco attrezzato per la piccola pesca, dotato di frigoriferi, etichettatrice per il riconoscimento e la catalogazione del pescato, bilancia, banchi e perfino una trituratrice per imballaggi in polistirolo, il cui smaltimento è un vero problema per tutti i porti. Il comune di Cetara ha ritenuto doveroso assumersi l'onere della richiesta di finanziamento Fep che ammontava a 56mila euro, compartecipando alle spese, per favorire le migliori condizioni per la vendita del pesce sul porto e la valorizzazione della risorsa ittica, nel rispetto della complessa normativa sanitaria europea vigente in Italia. E' una prima tappa in vista della nascita di un vero e proprio mercatino del pesce che potrebbe svilupparsi qui, sul porto di Cetara, attirando nuova economia per il paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102628102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...